Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Sant'Arcangelo una partita di calcio antirazzista
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Sant'Arcangelo una partita di calcio antirazzista
AttualitàSport

A Sant'Arcangelo una partita di calcio antirazzista

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Giovedì 23 marzo a Sant’Arcangelo si giocherà, presso la struttura comunale del campo di calcio a 5 (zona Cannone – San Brancato), un torneo di calcio contro il razzismo, organizzato da Arci Basilicata e Fondazione città della pace per i bambini nell’ambito del progetto SPRAR – Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati, che ha a Sant’Arcangelo la sede di uno dei centri di accoglienza.

- Advertisement -
Ad image

Il match, che vedrà scontrarsi squadre miste formate sia dai ragazzi ospitati nel progetto SPRAR che da giovani tanto di Sant’Arcangelo che da altri paesi della Basilicata, sarà l’occasione per dimostrare fattivamente che l’incontro, l’interazione faccia a faccia tra persone diverse è possibile nonostante ed oltre il clima di paure e di diffidenza reciproca che spesso oggi noi tutti respiriamo.

Va da sé che l’occasione intende valorizzare il potenziale enorme che lo sport (il calcio in questo caso ma ogni sport in generale) riveste nello stimolare incontri, relazioni e dialoghi al di là delle barriere linguistiche e geografiche.
La partita ha l’obiettivo di veicolare un’idea di sport come strumento , come spazio di crescita e condivisione, come luogo in cui la rivalità diventa occasione per conoscersi.

La giornata inizierà alle ore 14.30 con il match e seguirà fino alla ore 20.00 con musica e festa: una festa di sport e di integrazione, insomma, per abbattere le discriminazioni.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag Arci Basilicata, calcio, diritti, Fondazione città della pace per i bambini, integrazione, partita, Sant’Arcangelo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2017 21 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tornano le Giornate Fai di Primavera
Successivo Sabato e domenica a Potenza un mito degli anni '90
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?