Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi Giornata mondiale della Sindrome di Down
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Oggi Giornata mondiale della Sindrome di Down
Attualità

Oggi Giornata mondiale della Sindrome di Down

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2017
Condividi
Condividi

La celebrazione della Giornata mondiale della Sindrome di Down è stata sancita ufficialmente da una risoluzione dell’ONU per diffondere una maggiore consapevolezza sulla sindrome di Down.

- Advertisement -
Ad image

down

Il tema dell’edizione 2017 (la sedicesima) è: #MyVoiceMyCommunity – la mia voce, la mia comunità: sostenere il diritto delle persone con sindrome di Down a “farsi sentire” ed essere ascoltati.

L’obiettivo della campagna di sensibilizzazione e visibilità è quello di far arrivare la voce delle persone con sindrome di Down – e di chi se ne prende cura – ai leader politici, al fine di promuoverne la piena inclusione, su una base di uguaglianza con gli altri e in tutti gli aspetti della società.

In occasione della giornata mondiale della Sindrome di Down  la sezione di Potenza dell’Aipd ha organizzato la visione del film documentario “Diritto ai Diritti”, prodotto dall’AIPD nazionale, in alcune scuole di Potenza e provincia.

Aipd 1

Tra le scuole dove questa mattina è stato proiettato il documentario, l’Istituto Comprensivo “L. Sinisgalli”, in via Anzio a Potenza. L’incontro è stato introdotto dalla prof.ssa Giovanna Gallo, dirigente scolastico dell’istituto e coordinato da Gianfranco Salbini, consigliere nazionale dell’Aipd.

Aipd 2

“Organizziamo questi eventi proprio per sensibilizzare la società che ci circonda – ha spiegato Gianfranco Salbini – per abbattere i pregiudizi che purtroppo continuano ad esserci ancora oggi,anche se sono diminuiti, nei confronti delle persone affette da sindrome di Down. L’evento di oggi si svolge presso unistituto scolastico per veicolare questo messaggio dove ci sono ragazzi che hanno difronte un propriopercorso di vita e possano dare in futuro un grosso contributo alla società proprio su quello che è il discorso di abbattere questi pregiudizi“.

Le iniziative promosse in ambito locale sono numerose e sempre con ottimi risultati, come ci conferma Salbini:

“Cerchiamo di avere un range molto ampio su tutte quelle che sono le possibilità dei nostri ragazzi, quindi dall’autonomia personale alle prospettive di vivere da soli in futuro e lo abbiamo visto con l’inserimento lavorativo e con il progetto “Le chiavi di casa” che ha dimostrato le loro capacità, sensibilizzando sia la società che il mondo delle istituzioni che devono sostenerci e quindi portare avanti questo progetto di vita indipendente“.

Sempre oggi l’associazione  sottoscriverà un protocollo di intesa con la Banca di Credito Cooperativa di Laurenzana e Nova Siri. E’ finalizzato ad attivare forme di collaborazione per sviluppare,  promuovere  e sostenere le attività culturali e sociale di particolare interesse.
Durane la giornata si  provvederà  anche all’estrazione dei biglietti  della “Lotteria stellare 2017”, il cui ricavato sarà utilizzato per finanziare i progetti di autonomia dell’Associazione.

Guarda il film documentario

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag aipd, Diritto ai Diritti, Gianfranco Salbini, Giovanna Gallo, Istituto Comprensivo "L. Sinisgalli", scuola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2017 21 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arrestato subito dopo la rapina in banca
Successivo Le motivazioni del riordino del sistema sanitario regionale illustrate da Pittella a Tricarico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?