Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Avis di Potenza sfrattata dall'Ater
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L'Avis di Potenza sfrattata dall'Ater
AttualitàIN EVIDENZA

L'Avis di Potenza sfrattata dall'Ater

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2017
Condividi
Condividi

In seguito al contenzioso in essere con l’Ater di Potenza, relativamente alla questione della sede dove è domiciliata l’Avis di Potenza (via Volontari del sangue) contenzioso che ha origine dal fatto che la Regione Basilicata non ha ottemperato al pagamento degli oneri economici derivanti dal fitto della sede di proprietà dell’Ater stessa (così come previsto dall’accordo sottoscritto in data 3 dicembre 2009 tra il Dipartimento Sicurezza e solidarietà sociale, servizi alla persona e alle comunità e l’Associazione Avis Basilicata), e all’accumulo di una relativa morosità per oltre 250mila, l’Ater ha inoltrato, in data 20/03/2017, un’intimazione di sfratto per morosità all’Avis comunale di Potenza, locataria dell’immobile in questione, da eseguire nel termine di 10 giorni.

- Advertisement -
Ad image
avis_potenza
La sede dell’Avis di via dei Volontari del sangue

La mancanza di una sede da cui poter gestire i propri donatori creerà non poche criticità, visto che l’Avis di Potenza concorre con percentuali molto significative al soddisfacimento dei fabbisogni ematici dell’AOR San Carlo (3200 unità ematiche su un fabbisogno totale di circa 9000 unità).

Della questione se ne parlerà durante una conferenza stampa convocata venerdì 24 marzo, alle ore 10.30, presso la sede di via Volontari del Sangue n.1, Potenza, per informare la cittadinanza delle deleterie conseguenze a cui potrebbe andare incontro il sistema sanitario locale se si concretizzasse lo sfratto a carico dell’ Avis di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag ater, Avis, sfratto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2017 21 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, in vigore modifiche al nuovo Piano di Trasporto pubblico locale
Successivo Potenza, il 23 e 24 marzo divieto di sosta nelle seguenti vie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?