Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vulture 2.0, è già un successo! Parola di Elena Fucci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vulture 2.0, è già un successo! Parola di Elena Fucci
Ambiente e Territorio

Vulture 2.0, è già un successo! Parola di Elena Fucci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2017
Condividi
Condividi
“L’idea di riunire finalmente alcuni fra i produttori del Vulture, nasce a Settembre 2016 quando con l’aiuto di amici giornalisti piemontesi decidiamo finalmente di mettere in mostra un nuovo volto del Vulture, quello dei giovani, e nello specifico le seconde generazioni oramai alla guida delle aziende di famiglia e chi, come me, ha scomesso ed investito tutta la sua vita sul nostro territorio. Nasce così il Vulture 2.0, un movimento caratterizzato da professionalità, competenze e dinamismo”.
E’ quanto racconta Elena Fucci, imprenditrice e promotrice del progetto.
fucci
“Il suo primo banco di prova – afferma Fucci – ad Ottobre 2016 durante una tavola rotonda ospitata nella mia cantina a Barile assieme a 9 produttori con i loro vini, protagonisti di un confronto sincero e diretto con i giornalisti di Barolo & Co. (nota rivista piemontese dal grande respiro internazionale). Un primo passo questo che ci ha caricati di grande entusiasmo per il successo dei nostri prodotti.
foto tavola rotonda FUCCI
“Un successo, quello della tavola rotonda di ottobre, che ci ha fatto guadagnare immediatamente un risultato senza precedenti per questa regione: l’ambitissimo spazio all’interno delle degustazioni del VIA Vinitaly International Academy durante la 51esima edizione di quest’anno alla presenza di Ian D’Agata, il direttore scentifico del VIA, pensate sono solo 3 degustazioni programmate dall’ente fiera in quei giorni”.
ian d'agata
Ian D’Agata
Questi i vini ed i produttori in degustazione durante l’evento:
1. Aglianico del Vulture DOC, Guadarrà, Bisceglia, 2012
2. Aglianico del Vulture DOC, Stupor Mundi, Carbone Vini, 2012
3. Aglianico del Vulture DOC, Oraziano, Casa Vinicola Armando Martino, 2012
4. Aglianico del Vulture DOC, Carpe Diem, Consorzio Viticoltori Associati del Vul-ture, 2012
5. Aglianico del Vulture DOC, Titolo, Elena Fucci, 2012
6. Aglianico del Vulture DOC, Damaschito, Grifalco, 2012
7. Aglianico del Vulture DOC, Bauccio, Madonna delle Grazie, 2012
8. Aglianico del Vulture DOC, Pian del Moro, Musto Carmelitano, 2012
9. Aglianico del Vulture DOC, Kamai, San Martino, 2012
10. Aglianico del Vulture DOC, Likos, Vigne Matrodomenico, 2012
“Risultato quest’ultimo – conclude Elena Fucci – che ci carica ancora di più nel nostro percorso di promozione e di incoming dedicato a giornalisti e influencer all’insegna della promozione della nostra bellissima Basilicata”.
Di seguito il link di vinitaly da mettere in allegato al pezzo: http://www.vinitaly.com/it/eventi2017/calendario/wine2digital—palaexpo-ingresso-a2-1-piano/via-5/#

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Elena Fucci, Ian D'Agata, vinitaly, Vinitaly International Academy, vino, Vulture 2.0
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2017 20 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ricordo di Renato Cantore di Decio Scardaccione
Successivo Guardia di Finanza, presentato il consuntivo dell'attività 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?