Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Unitalsi in piazza per un messaggio di pace e fratellanza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L'Unitalsi in piazza per un messaggio di pace e fratellanza
Attualità

L'Unitalsi in piazza per un messaggio di pace e fratellanza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Anche nelle piazze lucane dei centri sede di sezioni dell’Unitalsi i volontari offriranno una piantina di ulivo simbolo simbolo di pace e fratellanza. Il ricavato delle offerte sarà utilizzato dall’Unitalsi per sostenere la sua attività istituzionale e i numerosi progetti di solidarietà in cui l’associazione è impegnata quotidianamente sull’intero territorio nazionale, al servizio delle persone più deboli, grazie al costante e generoso impegno dei propri soci. Al fianco dei tanti volontari che scenderanno nelle piazze sarà presente Fabrizio Frizzi, un amico oltre che testimonial da 16 anni dell’associazione.

- Advertisement -
Ad image

unitalsi

La Giornata Nazionale rappresenta un appuntamento importante per quanti scelgono di vivere l’Associazione – ha dichiarato Antonio Diella, Presidente Nazionale Unitalsi – è il momento per dire eccoci, per invitare la gente a fermarsi, a non correre, per far conoscere cosa fa l’Unitalsi, e lo faremo nella maniera più semplice, con il carisma e lo spirito unitalsiano, con migliaia di volontari, che sin dal mattino scenderanno in piazza con il loro sorriso e con il loro cuore, chiedendo un aiuto per continuare ad aiutare”.

Pellegrinaggi, cuore vivo del nostro impegno, aiuto agli anziani e ai bambini, case accoglienza per i genitori dei bambini ricoverati nei centri ospedalieri, collaborazione con case famiglia per le persone disabili, soggiorni estivi e interventi d’emergenza sociale. Sono solo alcune attività nelle quali l’Unitalsi, insieme ai suoi volontari, è impegnata quotidianamente per fronteggiare il disagio e l’emarginazione.
Aderendo alla giornata Nazionale sarà possibile sostenere le attività istituzionali della Associazione e tutte quelle iniziative di solidarietà a favore dei bambini, degli anziani, dei più bisognosi e di chi è solo realizzate dall’Unitalsi.
Per conoscere le piazze italiane dove trovare le piantine d’ulivo sarà possibile consultare il sito internet www.unitalsi.it oppure contattare il numero verde 800.062.026

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag antonio diella, Unitalsi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2017 19 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A cena con…Alfredo Cordisco dell'Azienda Eleano
Successivo Sciopero generale dei trasporti in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?