Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fa discutere l'affidamento da parte dell'Acta del servizio parchimetri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Fa discutere l'affidamento da parte dell'Acta del servizio parchimetri
Attualità

Fa discutere l'affidamento da parte dell'Acta del servizio parchimetri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2017
Condividi
Condividi

E’ oggetto di critiche e di prese di posizione di gruppi politici la decisione dell’Acta di affidare il servizio di manutenzione dei parcometri a Potenza con assegnazione diretta, senza gara e senza evidenza pubblica, e ancor più di averlo assegnato alla società “WEBPHONE service Srl”. “Tale società – denuncia il consigliere comunale Antonio Vigilante (Lista Civica per la Città) – appartiene a un amico personale, nonché ex socio, dell’amministratore di ACTA, il Sig. Giovanni Paterna“.

- Advertisement -
Ad image

“Nel dettaglio,- prosegue Vigilante – la notizia che l’amministratore della società WEBPHONE service Srl, Paterna Giovanni, sarebbe ex socio dell’attuale amministratore unico dell’acta Roberto Spera nella società Green Service srl, la possiamo recuperare dallo stesso curriculum vitae, reso pubblico per obbligo di legge, di Spera.
La società WEBPHONE Service, inoltre, svolge come attività prevalente quella di “call center” e, sebbene nel suo oggetto sociale contempli anche la “manutenzione di apparecchiature elettroniche”, non se n’è mai occupata prima di ora. È inutile dire – aggiunge Vigilante – che, per quanto il sindaco possa adirarsi, definirci “sfascisti” o ignoranti, questo fatto costituisce un’ulteriore riprova del ritorno di quel sistema di lottizzazione delle cariche pubbliche, che i cittadini sono stufi di sopportare”

Il consigliere Vigilante chiede che l’Acta fornisca immediatamente copia del contratto in oggetto, per fare chiarezza su quali siano i criteri e le motivazioni amministrative di questa scelta.
“Chiediamo, inoltre, che il Sindaco, – sollecita Vigilante – se non vuole essere considerato complice a tutti gli effetti di questo sistema di spartizione del potere e del denaro pubblico, revochi senza altri ritardi la nomina di Spera ad amministratore dell’ACTA, una nomina che già all’inizio fu contestata, è che finora si è distinta solo per questa vergognosa operazione clientelare targata “Partito Democratico- Democratici e Progressisti”.

parchimetri

Sull’affidamento da parte dell’Acta della manutenzione dei parchimetri a Potenza interviene anche Luciano Petrullo, Portavoce cittadino Fratelli d’Italia – AN Potenza.
“L’operazione più difficile – afferma Petrullo –  è quella di dover collegare l’episodio con la perdurante indignazione del Sindaco verso quei metodi che tacciò come nessun altro mai aveva prima osato definire.
Fratelli d’Italia rimane persuasa che il Sindaco De Luca saprà stigmatizzare quanto accaduto, ponendovi immediato rimedio e facendo ammenda di una scelta che si è palesata subito sbagliata, come dovrebbe esser chiaro anche a lui, ora.

Il sindaco – conclude Petrullo – si assumesse ogni responsabilità, chiarendo se davvero un ex socio del Presidente sia la migliore e più trasparente scelta che poteva essere fatta e secondo quali criteri.
In difetto, quanto accaduto sarebbe bastevole per un paio di dimissioni, una in seno all’Acta e una in seno al Comune di Potenza, sebbene Fratelli d’Italia abbia ben compreso come certe scelte di campo abbiano una loro precipua consequenzialità”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2017 18 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Falò di San Giuseppe, le prescrizioni del Comune di Matera
Successivo Oggi s'insedia a Tricarico il nuovo vescovo, mon. Giovanni Intini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?