Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pietrantuono su servizio 'Striscia la notizia' sul Pertusillo: "giornalismo spazzatura"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Pietrantuono su servizio 'Striscia la notizia' sul Pertusillo: "giornalismo spazzatura"
Ambiente e TerritorioPolitica

Pietrantuono su servizio 'Striscia la notizia' sul Pertusillo: "giornalismo spazzatura"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2017
Condividi
Condividi

“E’ semplicemente vergognoso il modo con il quale “Striscia la notizia” si è occupato nuovamente ieri delle attività di analisi in corso nel Lago del Pertusillo, con un servizio televisivo che merita di essere bollato come una “perla” di giornalismo spazzatura”.

- Advertisement -
Ad image
Guarda il servizio di Striscia la notizia al seguente link: http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/i-misteri-del-lago-del-pertusillo_27952.shtml

Lo dichiara l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Francesco Pietrantuono.

pietrantuono_striscia la notizia_basilicata_pertusillo
Pietrantuono intervistato dal giornalista di Striscia la Notizia, Pinuccio

“Segnalo ai lucani che i pochi secondi nei quali personalmente compaio nell’intervista televisiva mandata in onda da “Canale 5”, sono stati estrapolati da una conversazione molto più ampia e ragionata di oltre 8 minuti che prudentemente l’Ufficio Stampa della Giunta regionale ha voluto registrare per intero, ben conoscendo i metodi banditeschi di “taglia e cuci” utilizzati dagli inviati di “Striscia”, in generale”, e da tal “Pinuccio”, in particolare”.

Il video integrale dell’intervista

“Invito pertanto ad ascoltare le cose che ho detto a proposito della questione “Pertusillo” (oggetto in questi giorni, come tutti sanno, di seri approfondimenti da parte di organismi di controllo lucani, pugliesi e nazionali, che hanno escluso la presenza di idrocarburi nelle acque del lago)  perché ci si possa rendere conto di come taluni presunti “cani da guardia” della pubblica opinione siano invece i campioni della disinformazione organizzata da reti televisive che confondono la verità con lo spettacolo e l’approfondimento giornalistico con una satira stucchevole e (questa sì) maleodorante. Dagli 8 minuti di conversazione registrata con il sottoscritto, “Striscia”, facendo strame della più elementare forma di deontologica correttezza, ha estrapolato solo pochi secondi riferiti ad una  indagine satellitare che l’inviato  dall’accento pugliese si è guardato bene dal contestualizzare, dando quasi l’impressione che fosse un’azione portata avanti in tempi recenti. Invece, il documento sbandierato dall’improbabile “Pinuccio”, è una lettera dell’Istituto Superiore di Sanità indirizzata all’Arpab (non alla Regione) nel mese di giugno del 2012. Cioè 5 anni fa. E si riferiva ad una indagine avviata nel 1995 proprio per accertare dall’alto l’eventuale presenza (poi esclusa, anche grazie a quelle foto) di infiltrazioni di idrocarburi. Come si vede, dunque, l’operazione posta in essere da “Striscia la notizia”, rappresenta il classico – e mal riuscito – “trappolone” teso ad un rappresentante delle Istituzioni, nel malcelato tentativo di fare da cassa di risonanza a movimenti anti-sistema”.

“Per quanto ci riguarda continueremo a lavorare sulle cose concrete, per tutelare la salute dei lucani e salvaguardare l’ambiente”, conclude Pietrantuono.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Tag francesco pietrantuono, Pertusillo, striscia la notizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2017 17 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Galella: "Il centro storico di Potenza diventi un centro commerciale naturale"
Successivo Patto per lo Sviluppo, De Vincentis: "In Basilicata si sta lavorando bene"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?