Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gioco d'azzardo: i Comuni si mobilitano, plaude Romaniello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Gioco d'azzardo: i Comuni si mobilitano, plaude Romaniello
Attualità

Gioco d'azzardo: i Comuni si mobilitano, plaude Romaniello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2017
Condividi
Condividi

E’ diventata una vera e propria emergenza sociale il gioco d’azzardo. A subirne le conseguenze sono spesso i giovani. Acquista quindi un significato importante l’iniziativa dei sindaci che, dopo l’iniziativa del primo cittadino di San Severino Lucano, intendono regolamentare, con propria ordinanza, gli orari delle sale giochi e  di accesso alle slot machine.

- Advertisement -
Ad image

Gioco-dazzardo

“Benissimo anche queste iniziative, proprio in considerazione del fatto che  tale fenomeno, ha delle ricadute anche in termini sociali, familiari economiche e di salute”.
Lo sostiene il consigliere regionale del Gruppo Misto, Giannino Romaniello, promotore della legge regionale  n. 30 del 27 ottobre 2014, che prevede in particolare che l’autorizzazione all’esercizio non possa essere concessa se l’attività insiste a meno di 500 metri da luoghi sensibili, quali istituti scolastici di qualsiasi grado, luoghi di culto, oratori, impianti sportivi e centri giovanili, centri sociali o altri istituti frequentati principalmente da giovani o strutture residenziali o semiresidenziali, operanti in ambito sanitario o socio-assistenziale e, inoltre strutture ricettive per categorie protette”.

Giannino Romaniello, consigliere regionale Gruppo Misto
Giannino Romaniello, consigliere regionale Gruppo Misto

“Un altro passo in avanti è stato fatto, dopo l’iniziativa da parte del Sindaco del Comune di San Saverino Lucano. In questi giorni- sostiene Romaniello – anche i Sindaci della provincia di Matera, sono stati invitati a partecipare ad un momento di discussione e confronto sul tema del gioco d’azzardo, da parte dall’ associazione di promozione sociale ‘OmniaMentis Centro’ di Matera, ed in collaborazione con il coordinamento regionale lucano azzardo e nuove dipendenze onlus, Coreland e Fondazione lucana antiusura  Vincenzo Cavalla di Matera.

“Da  promotore della suddetta legge – conclude Romaniello – dopo la sollecitazione fatta al dipartimento salute a seguito d’interrogazione sui ritardi nell’ applicazione della stessa, il 16 novembre 2016, ho inviato una nota ai Sindaci dei Comuni  della Basilicata, per sollecitare l’applicazione  della stessa e di tutte le iniziative necessarie da parte dei comuni, per il contrasto del fenomeno che provoca sempre di più una vera e propria dipendenza, come alcol e droga”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag giannino romaniello, gioco d'azzardo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2017 17 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Patto per lo sviluppo della Basilicata, oggi a Potenza il ministro De Vincenti
Successivo Eni sotto tiro, nuova diffida della Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?