Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani e domenica c’è “FattoXbene”, la due giornate sul vivere sano e solidale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Domani e domenica c’è “FattoXbene”, la due giornate sul vivere sano e solidale
Attualità

Domani e domenica c’è “FattoXbene”, la due giornate sul vivere sano e solidale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2017
Condividi
Condividi
Sabato 18 marzo, dalle ore 16 alle ore 20
Domenica 19 marzo, dalle ore 10 alle ore 13
Potenza, presso “Scambiologico”- piazzale Istria n. 1 (ex scalo merci stazione Potenza superiore)
In programma laboratori per grandi e piccoli, per sensibilizzarli ai temi della prevenzione, del rispetto per l’ambiente, dell’alimentazione sana e della solidarietà. Sarà inoltre possibile scegliere l’occhiale “1955xAnt” e donare il ricavato a Fondazione ANT, Delegazione di Potenza
Fare per bene per fare del bene, intendendo il “fare” come l’agire e il creare, il “bene” come la dedizione in quel che si fa e l’attenzione verso la solidarietà. Questo lo spirito con cui la Fondazione ANT Italia ONLUS, Legambiente Basilicata, le associazioni Colazione da Tiffany e PariMpari, Pasta di Stigliano e 1955 srl, azienda di produzione di occhiali artigianali, hanno organizzato “FattoXbene”, l’iniziativa in programma a Potenza, presso Scambiologico, il 18 e 19 marzo prossimi, dedicata al vivere sano e solidale.
occhiale_solidale_1955XANT
Durante le due giornate sarà possibile scegliere gli “occhiali solidali”, creati artigianalmente da 1955 per ANT: il ricavato sarà devoluto alla delegazione di Potenza della Fondazione, contribuendo alle risorse necessarie per gestire e dare continuità alle attività gratuite di assistenza medica specialistica domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica. «Operare in rete con altre associazioni e con realtà profit è la strada più virtuosa per costruire valore sociale per la nostra comunità» – commenta Giovanni Imbrogno, responsabile della delegazione di Potenza di Fondazione ANT. «Accogliamo questo evento – continua Imbrogno – con grande gratitudine verso l’azienda 1955 che ha voluto dedicare uno dei suoi pregiati prodotti artigianali a Fondazione ANT, verso l’associazione Colazione da Tiffany e verso tutte le associazioni che daranno il loro importante contributo nella costruzione di queste due giornate dedicate al “Fare per Bene”, auspicando nella nutrita partecipazione dei cittadini, con i quali poter condividere il valore dell’Eubiosia: la vita con dignità anche nel difficile momento della malattia».
La prima giornata di “FattoXbene” prenderà il via alle ore 16 con gli interventi dei partner promotori della manifestazione: Raffaele Messina – ANT Potenza, Assunta Pessolano – Colazione da Tiffany, Raffaele Ricciuti – 1955 srl, Alessandro Ferri – Legambiente Basilicata, Giuseppe Guarino – Pasta di Stigliano e Domenico Balsano – PariMpari. Seguiranno i laboratori per i bambini, per stimolare le loro capacità creative e matematiche: uno, organizzato da Legambiente, dedicato al riciclo creativo; l’altro, a cura di PariMpari, sui giochi di logica. Il 19 marzo, alle ore 10, saranno gli adulti a mettersi alla prova, con il laboratorio sulla pasta fatta in casa, organizzato da Pasta di Stigliano: il pranzo è assicurato, visto che tutti i partecipanti potranno portarsi a casa quello che avranno creato con le proprie mani.
Stampa

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag ant, Colazione da Tiffany, Legambiente, ParimPari, Pasta di Stigliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2017 17 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omicidio Salandra, è ancora un giallo
Successivo Galella: "Il centro storico di Potenza diventi un centro commerciale naturale"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?