Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pino Paciello, Marajazz e il rock and roll
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Pino Paciello, Marajazz e il rock and roll
Cultura ed Eventi

Pino Paciello, Marajazz e il rock and roll

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2017
Condividi
Condividi

L’ospite di questa settimana è Pino Paciello, musicista e cultore della musica, tra i fondatori di “Marajazz”, festival internazionale di musica jazz in Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

“Marajazz” torna a Potenza, venerdì 17 marzo, al Conservatorio di musica “Carlo Gesualdo da Venosa”, con il concerto di Matthew Lee, pianista e cantante italiano tra i maggiori interpreti del rock and roll anni ’50.

marajazz locandina

Ma cos’è “Marajazz”? Ce lo ha raccontato Pino.

“Marajazz nasce nel 1989 a Napoli, dove eravamo giovani studenti e conoscemmo dei napoletani che amavano Maratea e ci andavano in vacanza, così nacque l’idea di un festival jazz che fosse anche valorizzazione del territorio. Facemmo diciotto edizioni di seguito, con Maratea come punto centrale, in diverse location della Basilicata: a Potenza, in piazza Duomo (ma dovemmo sospendere dopo l’installazione della fontana, per cui non c’era più l’agibilità), Lagopesole, Melfi, Venosa, Acerenza, sempre associando il bene culturale con l’attività culturale”.

paciello marajazz

Per diversi anni tutti i più grandi nomi del jazz di passaggio per l’Italia hanno fatto tappa al “Marajazz”. Tra questi Pat Metheny, che inserì Maratea come tappa del suo tour europeo (che prevedeva solo tre tappe in Europa), Chick Corea, Dee Dee Bridgewater.

“Dopo tredici anni di pausa e senza nessuna intenzione di riprendere con il festival – dice Pino – quasi per scherzo, per un gioco sui social, abbiamo pensato di far ripartire “Marajazz”, con un concerto a Potenza del duo Peppe Servillo – Danilo Rea lo scorso dicembre. La serata è andata molto bene, il pubblico ha risposto, vuol dire che era affezionato al marchio “Marajazz” e che c’è un pubblico di “Marajazz” al di là di quale sia il protagonista sul palco”.

Sui progetti per il futuro del festival Pino ci ha spiegato che insieme agli altri organizzatori lavorano in divenire, cercando di trovare il tempo per organizzare un festiva dedicato al jazz così come lo vorrebbero. Intanto, venerdì non perdetevi il concerto di Matthew Lee, per una spumeggiante serata rock and roll in stile anni ’50.

Il video spot

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

Tag concerto, Conservatorio "Gesualdo da Venosa", jazz, Marajazz, Matthew Lee, musica, Pino Paciello, rock and roll
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2017 16 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 15 marzo attivo il rilascio della nuova carta di identità elettronica presso lo sportello anagrafico di p.zza Matteotti
Successivo Sequestrati dalla Polstrada capi di abbigliamento di marca contraffatti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?