Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CSI Potenza: "Un altro sport è possibile"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > CSI Potenza: "Un altro sport è possibile"
Sport

CSI Potenza: "Un altro sport è possibile"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Da più di settant’anni “Educare attraverso lo sport” per il CSI non è solo uno slogan, ma la proposta concreta di uno sport per tutti che costituisca per i suoi protagonisti reale occasione di crescita personale e di miglioramento della qualità della vita, momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana, strumento di prevenzione verso alcune particolari patologie sociali dei giovani e meno giovani.

- Advertisement -
Ad image

Il Comitato Provinciale CSI di Potenza ha dato negli ultimi anni una forte spinta propulsiva a questo concetto, promuovendo su più fronti  un’attività sportiva organizzata e continuativa.

sport csi

E così oggi sono 47 le società affiliate e 1876 i tesserati, dei quali 1266 maschi e 610 femmine. Di questi 950 gli/le atleti/e under 15 e 926 quelli al di sopra dei 15 anni.

Variegate le attività che il Comitato porta avanti: da quelle propriamente sportive come pallavolo, calcio, ciclismo, atletica leggera, tennistavolo, alla danza, all’attività oratoriale ed ai progetti scolastici. Speciale attenzione è rivolta all’attività oratoriale: 6 sono le parrocchie affiliate e 4 i progetti scolastici attualmente in corso (IC Balvano, IC Tolve, Potenza La Vista, Potenza Scuola Rodari Bucaletto). Questi ultimi si propongono di incrementare l’attività sportiva riservata ai preadolescenti.

vescovo

I progetti sono sviluppati in collaborazione con le amministrazioni locali, la scuola e le famiglie, una sinergia che ha consentito, con una modica spesa annuale,  anche alle famiglie in condizioni di disagio economico e sociale di poter fruire della pratica sportiva. Tra le società particolare attenzione è altresì rivolta agli atleti diversamente abili con l’affiliazione della Società Filippide Potentina (autistici) che di recente hanno preso parte alla terza edizione della manifestazione “La corsa è uguale per tutti”, mini maratona amatoriale Città di Potenza di 10 km o passeggiata di 2 km con partenza e arrivo in Viale dell’Unicef, che ha fini solidali e intende sensibilizzare sul tema dell’autismo e dei Silenziosi Potenza (sordomuti dediti al calcio).

corsa

Numeri e discipline che si incanalano in una serie molteplice serie di attività e campionati: si va dallo Sport & Go di calcio a 5 under 10 (10 squadre) e Under 12 (12squadre) allo Sport & Go di pallavolo under10 (20squadre) e under 12 (20 squadre).

E ancora l’Open di Calcio a 5 (8 squadre iscritte), l’Open di Pallavolo Misto (12 squadre).

Lo Sport & Go sia di calcio che di volley decreterà i partecipanti alla Finale Nazionale delle due discipline in programma a Cesenatico dal 14 al 18 giugno prossimi.

Parimenti, l’open di calcio e di volley qualificheranno le rispettive formazioni che rappresenteranno la Basilicata ai Giochi del Sud (Finali Interregionali) a Paestum dal 9 all’11giugno.

L’impegno e gli sforzi profusi hanno già intanto dato alcuni brillanti risultati:  domenica 19 febbraio scorso ad Agropoli, la scuola Danza- Mania Potenza non ha solo degnamente rappresentato per la prima volta la Basilicata alle Finali Nazionali di danza ma si è anche aggiudicata il primo e secondo posto nella specialità Modern Team.

danza

Prossimi appuntamenti sono quelli del 10 marzo con la partenza del campionato Ragazzi Misto under 14 “ Trofeo Vito de Vito “ con la partecipazione di 9 squadre divise in tre gironi, di domenica 12 marzo a Grottole con la Corsa Regionale di Corsa Campestre organizzata dal Comitato CSI di Basilicata alla quale partecipa il Comitato Provinciale Potenza e di domenica 26 marzo a Potenza il Gran Galà Regionale del Tennis Tavolo organizzato dal CSI Potenza. Nel mese di aprile si disputerà la fase interna della Gazzetta Cup di calcio a 5 nelle categorie Young e Junior, il più grande torneo di calcio in Italia riservato ai ragazzi completamente gratuito per le società che aderiscono.

Dietro a questi grandi numeri si cela la passione e l’impegno di chi opera dietro le quinte e avverte la responsabilità di trasmettere attraverso lo sport il messaggio principe del CSI: non si tratta soltanto di occupare un  campetto o una palestra, ma di avviare processi educativi che si sviluppino nei mesi e negli anni: si semina non per produrre campioni, pur se il CSI ne ha visti nascere tanti, ma per veder sbocciare persone. A questo ruolo formativo sono chiamati non solo gli operatori sportivi e veri e propri ma anche le famiglie perché anch’esse devono mettersi in gioco: non solo cornice di  pubblico alle gare dei propri figli ma parte della squadra educativa che concorre ad uno stesso obiettivo: costruire persone.

L’approdo allo sport proposto dal CSI dunque mette al centro e valorizza l’uomo nella sua completezza e, offrendogli strumenti per arricchire la propria personalità e i rapporti con gli altri, concorre ad un progetto di più vasta portata che è quello di formare cittadini maturi e consapevoli, costruttori di una società a misura d’uomo.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag atletica leggera, calcio, ciclismo, Comitato Provinciale CSI Potenza, corsa, CSI Potenza, danza, oratorio, sport, tennistavolo, volley
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2017 16 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sviluppo Basilicata: soddisfazione risultati pacchetto “CreOpportunità”
Successivo Dal 15 marzo attivo il rilascio della nuova carta di identità elettronica presso lo sportello anagrafico di p.zza Matteotti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?