Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gestivano in più regioni giro di prostituzione: due donne denunciate dalla Squadra Mobile di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Gestivano in più regioni giro di prostituzione: due donne denunciate dalla Squadra Mobile di Potenza
Cronaca

Gestivano in più regioni giro di prostituzione: due donne denunciate dalla Squadra Mobile di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Avevano preso in fitto appartamenti a Potenza, Cosenza, Brindisi e Foggia per ospitare donne e trans che si prostituivano e dai quali pretendevano cinquanta euro al giorno, quale rimborso spese.
A gestire la rete erano due donne che la Squadra Mobile di Potenza ha denunciato alla Procura della Repubblica.
Entrambe di Napoli, fittavano direttamente gli appartamenti o, per rendere più difficoltose le verifiche, facevano figurare locatarie alcune delle prostitute che ospitavano.
Erano loro stesse a reclutare nuove ragazze, alle quali assegnavano un telefono da utilizzare per l’attività e, in alcuni casi anche un tablet per gestire gli annunci on line attraverso il sito internet “bakekaincontri“.

- Advertisement -
Ad image

Le indagini hanno preso avvio a seguito dell’arresto nell’aprile scorso di una delle due indagate per tentata estorsione e lesioni personali. In quella circostanza, la donna – che aveva aggredito su strada una prostituta pretendendo dalla stessa il pagamento di somme di denaro –, al sopraggiungere della Volante aveva tentato di disfarsi del proprio telefono con l’evidente finalità di eludere i controlli.

L’analisi dei dati contenuti nel cellulare (operata con l’ausilio della Polizia Postale di Potenza) hanno consentito di acquisire elementi che hanno confermato l’attività di sfruttamento della prostituzione gestita dall’indagata.
Le successive indagini, supportare dalle informazioni rese da numerose prostitute, hanno consentito di raccogliere ulteriori indizi anche nei confronti della complice.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag prostituzione, squadra mobile potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2017 15 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ritrovato morto al largo di Maratea il secondo pescatore disperso
Successivo Pertusillo: parametri nella norma ma quella colorazione marrone?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?