Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al San Carlo nuova tecnica per curare il tumore al colon
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Al San Carlo nuova tecnica per curare il tumore al colon
Salute

Al San Carlo nuova tecnica per curare il tumore al colon

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Nell’ambito delle prestazioni e delle terapie innovative che l’Oncologia Medica, diretta da Domenico Bilancia, può offrire ai propri pazienti affetti da cancro del colon-retto metastatico, già da qualche tempo è disponibile la selettiva somministrazione attraverso l’arteria epatica (con procedura di embolizzazione) di perline rilascianti irinotecan. Si tratta di una tecnica recente, eseguita presso la radiologia interventistica diretta da Vito Molfese, autore della procedura (nella foto di copertina insieme al direttore generale dell’A.O.R. San Carlo, Rocco Maglietta, e all’assessore alla sanità, Flavia Franconi).

- Advertisement -
Ad image
bilancia alla lavagna
Dott. Domenico Bilancia

Ma a chi può essere rivolta?

“I pazienti affetti da metastasi epatiche – spiega il dottor Bilancia, che è anche direttore del Dipartimento Oncologico – sono trattati modernamente con l’infusione endovenosa di chemioterapia combinata ad anticorpi monoclonali. Questo consente attualmente di raggiungere percentuali di sopravvivenza a 3 anni elevate e una certa quota di pazienti può anche raggiungere la guarigione definitiva allorquando operata. Molti pazienti, tuttavia, possono vedere soltanto allungata la loro sopravvivenza. Quando tutte le opzioni terapeutiche sono esaurite, procedere all’embolizzazione epatica con le perline di irinotecan può contribuire ad ottenere un controllo più prolungato nel tempo della malattia. La procedura, proponibile in pochi centri italiani, richiede il contributo dell’anestesista, può riservare effetti collaterali facilmente gestibili e richiede un ricovero ordinario di pochi giorni”.

vda

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag CANCRO AL COLON, colon, Domenico Bilancia, Flavia Franconi, oncologia, rocco maglietta, Vito Molfese
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2017 15 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Raffica di arresti a Potenza, Anzi, Avigliano e Balvano
Successivo I CITTADINI CI SCRIVONO. Questioni condominiali all'esame dei nostri esperti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?