Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stasera a Bella lo spettacolo di Dino Paradiso "Ma io sono lucano"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Stasera a Bella lo spettacolo di Dino Paradiso "Ma io sono lucano"
Cultura ed Eventi

Stasera a Bella lo spettacolo di Dino Paradiso "Ma io sono lucano"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Il talentuoso comico lucano Dino Paradiso porta in scena, stasera, alle ore 21, sul palcoscenico del Teatro Periz di Bella (Pz), il divertente monologo “Ma io sono lucano”, proposto dalla Stagione Teatrale 2016-2017 del consorzio Teatri Uniti di Basilicata.
Dino Paradiso è definito “la parte indigena, verace, tradizionalista, conservatrice ma al tempo stesso all’avanguardia della comicità umana”.

- Advertisement -
Ad image

PARADISO 2

La critica lo descrive un aristocratico nel suo dialetto e nelle sue espressioni. Dino è il crogiuolo di comportamenti e quotidiana routine, mischiati suggestivamente tra loro. Dino è in ognuno di noi, con i suoi rapporti familiari, con le frustrazioni dei vicini di casa, con l’attaccamento alle proprie radici. Dino trasforma il carattere pacato della “lucanità” in una lentezza invidiabile al punto da diventare l’aspetto più ilare delle sue interpretazioni. Dino racconta e imita la madre e il padre nei loro costumi, nelle quattro mura, scimmiotta la parrucchiera del paese e i concittadini con l’ammiccante refrain ‘a saput, ‘a saput?. Dino è un romantico della comicità. Dino è quello che siamo a casa quando non ci vede nessuno.
Paradiso nasce in Basilicata a Matera nel 1979. Studia e si laurea in scienze politiche a Bari. Nel 2006 dopo aver iniziato a girare per la piazze in spettacoli di Paese, perfeziona lo studio del teatro comico frequentando la scuola di teatro comico “Comic Lab“, diretta dalla grande Serena Dandini. Qui la svolta. Il cabaret diventa fonte di riflessione più raffinata e permette al comico di esprimersi sui temi attuali con riflessioni profonde e che fanno pensare. “Quando faccio una battuta punto al silenzio che la segue”.
Dopo aver vinto svariati concorsi di cabaret (Premio Charlot, BravoGrazie e Festival del Cabaret Città di Martina Franca 2013), approda nel 2013 in Tv su Rai 2 in “Made in Sud”. Da Febbraio 2015 è il degno rappresentante della Lucania a Colorado su Italia 1. A gennaio 2016 è stato ospite di Sabato In su Rai 1 con un monologo sulla Basilicata.
Valorizzare i talenti lucani è tra le priorità della Stagione Teatrale realizzata dal consorzio Teatri Uniti di Basilicata, realizzata con il sostegno del Mibact, della Regione Basilicata e dei Comuni che la ospitano.
TUB aderisce all’iniziativa  dedicata a promuovere la cultura “18app”, a cura del Mibact e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, destinata ai ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2016. Per maggiori informazioni e prevendita www.teatriunitidibasilicata.com.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Dino Paradiso
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2017 12 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurata a Roma la mostra di Lorenzo Ostuni “Magia della luce”
Successivo Donna muore all'ospedale di Policoro, disposta l'autopsia per chiarirne le cause
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?