Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Genzano di Lucania un incontro per parlare di "mercato del grano"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Genzano di Lucania un incontro per parlare di "mercato del grano"
AttualitàSalute

A Genzano di Lucania un incontro per parlare di "mercato del grano"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Si è svolto ieri, sabato 11 marzo, a Genzano di Lucania, un incontro con l’europarlamentare Piernicola Pedicini ed altri esperti per parlare di mercato del grano in Italia – con particolare riferimento al Sud – di politiche europee, sicurezza alimentare e sanità pubblica.

- Advertisement -
Ad image

IMG_4894

Ospiti dell’incontro vari esperti del settore, medici ed agronomi tra cui, il prof. Ruggiero Francavilla, pediatra e gastroenterologo presso l’Università degli studi di Bari, la dott.ssa Alba Capobianco, oncologa presso il CROB di Rionero, il dott. Andrea Di Benedetto, agronomo e mitologo, Saverio De Bonis, presidente dell’associazione “GranoSalus“, Giuseppe L’Abbate, portavoce M5s Agricoltura camera dei Deputati, i quali hanno focalizzato l’attenzione sui danni causati che l’importazione di grano di scarsa qualità proveniente dall’estero causa in primis alla salute dei consumatori oltre che al mercato di settore nazionale.

Emerge, infatti, dagli studi effettuati, che sono elevati i contaminanti micotossici e chimici dei prodotti di origine cerealicola, importati dall’estero ed in particolare dal Canada.

Proprio il presidente dell’Associazione GranoSalus, Saverio De Bonis, lo scorso 8 marzo, ha consegnato al Presidente della IV Commissione, Bradascio, e ai consiglieri Pace, Castelgrande, Perrino e Romaniello, un corposo e documentato dossier che riporta i dati delle analisi effettuate e specifici riferimenti ad una dettagliata documentazione scientifica. Documento che costituisce un vero e proprio vademecum di cosa occorre mettere in pratica per rispondere alla domanda di conoscenza e sicurezza alimentare che gran parte dei consumatori ormai avanza con insistenza.

Di seguito le interviste a Pedicini e De Bonis 

 

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag granosalus, mercato del grano, Piernicola Pedicini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2017 12 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Donna muore all'ospedale di Policoro, disposta l'autopsia per chiarirne le cause
Successivo Pedicini (M5s): "Il petrolio in Basilicata porta solo svantaggi"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?