Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Problema rifiuti in contrada Ciciniello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > I cittadini ci scrivono > Problema rifiuti in contrada Ciciniello
I cittadini ci scrivono

Problema rifiuti in contrada Ciciniello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Questa settimana siamo stati contattati dalla sig.ra Antonella La Bella, cittadina potentina residente in via Mezzana, già contrada Ciciniello. Il problema per gli abitanti della zona riguarda alcuni cassonetti dell’indifferenziata situati lungo la strada. Come afferma la signora e come abbiamo avuto modo di constatare, i bidoni per la raccolta differenziata vengono svuotati raramente comportando un  accumulo di sacchetti dell’immondizia sulla strada che, oltre a mischiarsi tra loro perdendo la destinazione stabilita, diventano altresì preda per animali randagi in cerca di cibo. Ne consegue che il contenuto dei sacchetti finisce lungo la carreggiata. Un ulteriore problema concerne l’ubicazione dei cassonetti.

- Advertisement -
Ad image

Ciciniello_SPAZZATURA_2

“Lo scorso anno era stato fatto un apposito spazio regolarmente asfaltato dove posizionare i bidoni – afferma la sig.ra La Bella – ma gli stessi non sono mai stati sistemati li, continuando a restare ai margini della strada su un terreno disconnesso che con le piogge diventa davvero impraticabile”.

Come emerge dalle foto infatti lungo la carreggiata, a causa delle buche presenti, in caso di piogge si forma una pozzanghera tale da impedire di raggiungere i bidoni per depositarvi dentro l’immondizia.

Il problema maggiore, oltre al decoro pubblico, riguarda anche la salubrità del posto perchè, una simile circostanza protrattasi per giorni attira ratti andando ad incidere sull’igiene della zona.

Vani sono stati i tentativi da parte della sig.ra La Bella di contattare ACTA e Comune.

“Tutte le volte che provo a contattare l’ACTA non riesco mai a parlare con nessuno mentre dal Comune, più volte da me sollecitato sul problema, ho ricevuto la solita risposta che è necessario riferire la questione all’ACTA”.

Fatto sta che ad oggi la situazione resta quella documenta dalle immagini.

Contatteremo nei prossimi giorni ACTA e Comune per porre alla loro attenzione la questione emersa con la certezza che l’amministrazione riesca celermente a risolvere il problema.

Potrebbe interessarti anche:

I cittadini ci scrivono. “La Parata dei Turchi non merita questa polemica. E io non ci sto più”

Disagi e difficoltà nell’accesso a servizi e risorse per bambini con disabilità. Lettera aperta della presidente dell’associazione “Il cammino di Angela”

Potenza | L’area camper di via Zara ancora inaccessibile. Nessuna risposta dal Comune

Quando curarsi diventa impossibile. La incredibile storia di Antonio Ciancio, malato oncologico

Accordo sulla digitalizzazione tra Comune di Potenza e Acquedotto Lucano SpA

Tag acta, Comune di Potenza, contrada cicinilello, raccolta differenziata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2017 9 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alternanza scuola-lavoro: presentato il progetto per avvicinare gli studenti al mondo dell'economia e del diritto
Successivo Raccontare disegnando, al Punto Luce di Potenza il Workshop di Fumetto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?