Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Il vino è soprattutto donna”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Il vino è soprattutto donna”
Attualità

“Il vino è soprattutto donna”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2017
Condividi
Condividi

“Il vino è soprattutto donna”. È questo lo slogan lanciato dalla Casa Vinicola D’Angelo in occasione della Festa della Donna per smentire i falsi miti che legano il sesso femminile al vino. Il motto è stato promosso all’interno di un video lanciato sui social e su youtube con protagonista Erminia D’Angelo, giovane titolare della storica casa vinicola rionerese che, riprendendo un articolo di Julien Miquel, autore del noto blog Social Vigneron, ha sconfessato una serie di cliché legati alla tematica.

- Advertisement -
Ad image

“Troppo spesso – riferisce Erminia – sentiamo e leggiamo queste finte verità che uniscono le donne al vino. Secondo Miquel, voce autorevole dell’enologia, dall’analisi di dati in materia è risultato che l’apprezzamento dei vini è fatto di gusto individuale, non di genere basti pensare che all’ultimo Feminalise World Wine Competition, nessuna assaggiatrice della giuria, composta interamente da donne, è riuscita oggettivamente a distinguere i vini prodotti da donne da quelli prodotti da uomini. Settore, quello dell’enologia, che – conclude la giovane imprenditrice – molti credono sia prettamente maschile invece, secondo l’autore dell’interessante reportage, la situazione lavorativa sta cambiando con una rapida crescita delle enologhe, delle sommelier e delle viticultrici”.

In poco meno di 2 minuti, Erminia sfata una serie di luoghi comuni enunciando precisi dati e numeri e concludendo il video con una dedica a tutte le donne che amano il vino affinché accresca la loro presenza in un comparto che, fino a un decennio fa, vedeva la presenza di soli uomini.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag donne, Erminia D’Angelo, vino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2017 7 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ritrovato morto il pastore di Rivello non rientrato ieri sera a casa
Successivo "Mio figlio non c'è più ma io ringrazio la Pediatria del San Carlo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?