Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guarente: "Non si trasferisca lo Stato civile dal centro storico"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Guarente: "Non si trasferisca lo Stato civile dal centro storico"
Politica

Guarente: "Non si trasferisca lo Stato civile dal centro storico"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2017
Condividi
Condividi

“Abbiamo appreso in questi giorni la notizia di una riorganizzazione degli Uffici comunali che prevederebbe il trasferimento in centro di alcuni presidi e la delocalizzazione di altri. 
Se da un lato la scelta risulta condivisibile, però, dall’altro non riesco a spiegarmi come di imperio, ignorando l’approvazione di un ordine del giorno del Consiglio comunale che invitava all’unanimità il Sindaco a mantenere un presidio dello Stato civile nel centro storico, questi possa aver consentito che il succitato Ufficio venisse unificato in un’unica sede presso via Nazario Sauro”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto riporta in una nota il consigliere comunale di Liberiamo la Città, Mario Guarente.

guarente

Continua Guarente: “
I dati di cui disponiamo indicano chiaramente un trand positivo dell’Ufficio sito nella sede di piazza Matteotti in virtù del quale sarebbe opportuno non delocalizzare questo servizio. 
Va inoltre ricordato che tutti i Consiglieri e i candidati alla carica di Sindaco, a prescindere dalle appartenenze partitiche e dalle convinzioni politiche, sin dall’inizio della legislatura hanno sempre manifestato la chiara volontà di voler rivitalizzare il centro storico attraverso il trasferimento di servizi che lo rendessero più attrattivo, proprio come ha già fatto l’Ente Provincia trasferendo circa ottanta unità nella ristrutturata sede del vecchio Tribunale sito in piazza Mario Pagano”.

“
La presenza dello Stato civile nel centro storico – aggiunge il consigliere – rappresentava una manna dal cielo anche per le attività commerciali che operano in quella parte della città in quanto attorno ad esso si generava un circuito economico derivante non solo da chi quotidianamente si recava in centro per le pubblicazioni di matrimonio, ma anche per i festeggiamenti che molto spesso dopo la celebrazione di una pubblicazione si tenevano presso gli esercizi del centro. 
Si invita pertanto il Sindaco a provvedere nel più breve tempo possibile al ripristino di questo servizio nella sede comunale di piazza Matteotti e ad avere un po’ più di rispetto per le volontà del Consiglio comunale”.

“Troppo spesso capita, infatti, che non si tenga assolutamente conto di Mozioni ed Ordini del Giorno approvati all’unanimità in Consiglio comunale. Ricordo al Primo cittadino che la nostra nazione è fondata su un sistema democratico delle scelte a differenza della Corea del Nord dove le volontà di un dittatore vengono imposte e sono ineccepibili”, conclude Guarente.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Mario Guarente, Stato civile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2017 7 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Donato Biscione: un calzolaio da…Guinness dei primati
Successivo La magistratura dispone nuovi controlli al Centro Oli di Viggiano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?