Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 8 marzo, Blasi (Crpo): "Sia un momento topico per i diritti delle donne"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > 8 marzo, Blasi (Crpo): "Sia un momento topico per i diritti delle donne"
AttualitàIN EVIDENZA

8 marzo, Blasi (Crpo): "Sia un momento topico per i diritti delle donne"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2017
Condividi
Condividi

“La Commissione regionale Pari Opportunità vuole impegnarsi nei luoghi istituzionali, ma anche insieme a tutte le donne dei movimenti, in una battaglia limpida e netta anche di ordine culturale, perché è la cultura che va cambiata”. E’ quanto afferma la presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Angela Blasi.

- Advertisement -
Ad image

“Nel 2016 le differenze tra uomini e donne continuano ad amplificarsi: a partire dal diritto all’istruzione che in tutto il mondo viene negato a circa 62 milioni di bambine mentre sono 500 milioni quelle che non hanno mai imparato a leggere. Nei 28 Paesi appartenenti alla Unione europea le donne guadagnano in media il 16,1 per cento in meno degli uomini, in Italia le donne guadagnano ‘solo’ il 6,5 per cento in meno degli uomini. La violenza di genere non conosce tregua e i femminicidi sono sempre più efferati. Nel 2016 in Italia sono stati 116”. Questi i dati riportati dalla presidente Blasi.

blasi
Angela Blasi, presidente della Commissione regionale Pari Opportunità della Basilicata

“Mai come quest’anno – sottolinea Angela Blasi – è necessario che la data dell’8 Marzo sia una straordinaria occasione per affermare il diritto delle donne all’istruzione, al lavoro, all’autodeterminazione. Gli attacchi alla libertà delle donne si moltiplicano. Hanno i volti minacciosi di nuovi governi e non solo. Ovunque respiriamo un’aria livorosa, di decadenza e di restaurazione. Le donne l’hanno capito e si riuniscono. Da mesi scendono piazza in tutto il mondo contro la violenza, contro le discriminazioni e le disuguaglianze nel lavoro, per rivendicare il diritto all’autodeterminazione, per difendere i diritti umani e sconfiggere il patriarcato”.

“La Commissione regionale Pari Opportunità – dice la Presidente – è parte integrante di questo movimento e vuole impegnarsi nei luoghi istituzionali, ma anche insieme a tutte le donne dei movimenti, in una battaglia limpida e netta anche di ordine culturale, perché è la cultura che va cambiata, ed è arrivato il momento di rompere il silenzio, soprattutto quello degli uomini. E’ necessario un salto di qualità e dobbiamo avanzare tutte insieme: donne delle istituzioni, dei sindacati, della politica, delle associazioni. La costruzione di una potente rete di donne è fondamentale per parlare un linguaggio corale, forte, non difensivo, né divisivo e ancor meno populista, che adotti pratiche diverse da quelle maschili. Il nostro potenziale non deve disperdersi in tanti rivoli, ma congiungersi in un’unica corrente del cambiamento”.

“Oggi le donne sono un potente motore di cambiamento – afferma Blasi – e contrastano forti resistenze culturali, accelerando la trasformazione necessaria non solo a raggiungere un giusto equilibrio tra i generi, ma per far evolvere l’intera società. Per tutti questi motivi, la Crpo sarà presente l’8 Marzo, insieme a tante donne delle associazioni, alla manifestazione, ‘Non Una di Meno, in Piazza Mario Pagano, a Potenza, ed ha previsto la partecipazione a numerose iniziative in regione: l’inaugurazione delle Panchine Rosse nel Comune di Terranova del Pollino, Picerno, Pietrapertosa, Valsinni, continua la nostra volontà di dialogo con il territorio e la partecipazione alle assemblee sindacali per sottolineare che siamo pronte a lottare tutti i giorni accanto a tutte le donne. Cerchiamo il cambiamento e vogliamo esserlo”, conclude la presidente della Crpo della Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag 8 marzo, angela blasi, crpo, donne
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2017 7 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’8 marzo ingresso gratuito per le donne alla mostra di Andy Warhol
Successivo Donato Biscione: un calzolaio da…Guinness dei primati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?