Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per chi è impossibilitato a pagare il canone di locazione contributi da parte del Comune di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Per chi è impossibilitato a pagare il canone di locazione contributi da parte del Comune di Potenza
Attualità

Per chi è impossibilitato a pagare il canone di locazione contributi da parte del Comune di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Il termine tecnico è “morosità incolpevole“, intendendo con essa la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo.
Per coloro i quali si trovano in queste condizioni,  il Comune di Potenza ha pubblicato un avviso pubblico che prevede, avendone i requisiti, di ottenere dei contributi.

- Advertisement -
Ad image

Quali sono i casi per i quali è possibile ottenere i contributi

Perdita del lavoro per licenziamento; accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell’orario di lavoro; cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale; mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici; cessazioni di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente; malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell’impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.

I requisiti per beneficiare del contributo

Nei limiti delle eventuali disponibilità finanziarie, il contributo alla morosità incolpevole (importo massimo 12.mila euro) potrà essere richiesto e concesso al soggetto in possesso dei seguenti requisiti:
abbia un reddito I.S.E. non superiore a 35.000 euro o un reddito derivante da regolare attività lavorativa con un valore I.S.E.E. non superiore a 26.000 euro;
sia destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità, con citazione per la convalida;
sia titolare di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili appartenenti alle cat. A1, A8 e A9) e risieda nell’alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno;
abbia cittadinanza italiana, di un paese dell’UE, ovvero, nei casi di cittadini non appartenenti all’UE, possieda un regolare titolo di soggiorno;
non sia titolare (come ogni altro componente del nucleo familiare) di un diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione di altro immobile posto nella provincia di Potenza fruibile ed adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare.

Le domande devono essere presentate entro il 3 aprile.

L’avviso è consultabile sul sito internet del Comune di Potenza www.comune.potenza.it, oltre che presso l’U.D Servizi alla Persona – Ufficio Servizi Sociali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12,00, e nei giorni di martedì e giovedì anche dalle ore 16,30 alle ore 18,00.
Il modello di dichiarazione potrà essere ritirato presso lo stesso U.D. Servizi alla Persona, o potrà essere scaricato dal sopra citato sito internet del Comune di Potenza

 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag Comune di Potenza, morosità incolpevole
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2017 6 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nasce a Pietrapertosa il primo circolo lucano di "Articolo 1 – Movimento Democratici e Progressisti"
Successivo Omicidio Salandra, due persone fermate dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?