Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bando buoni-servizio asili nido, le domande fino al 15 aprile 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Bando buoni-servizio asili nido, le domande fino al 15 aprile 
Economia

Bando buoni-servizio asili nido, le domande fino al 15 aprile 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Migliorare l’accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi socio-educativi dedicati alla prima infanzia con un’attenzione particolare a quanti versano in condizione di disagio. Sostenere una maggiore conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, soprattutto delle donne. E’ questo il duplice obiettivo dell’avviso pubblico, adottato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche della Persona, Flavia Franconi, che mette a disposizione  buoni-servizio in favore delle famiglie lucane che iscrivono i propri figli, dai 0 ai 36 mesi, ad asili nido, asili aziendali, micronidi, spazi ricreativi e baby parking nell’anno socio-educativo 2016/2017.

- Advertisement -
Ad image

I fondi disponibili ammontano ad un milione di euro, a valere sulle risorse del Po Fse Basilicata 2014-2020. Il valore dei buoni-servizio si calcolerà sulla base del reddito familiare Isee ma, in ogni caso, l’ammontare complessivo del contributo non potrà superare la soglia massima dei 3.500 euro annui. Fino al prossimo 15 aprile è possibile presentare le candidature, consultando la sezione ‘Avvisi e Bandi’ del sito istituzionale della Regione Basilicata o cliccando al seguente link. Disponibili on line tutti i dettagli relativi alla procedura di registrazione e alla documentazione necessaria.

Si tratta, come si vede, di un intervento che intende qualificarsi come una misura specifica direttamente accessibile, ponendosi nell’ambito della più generale strategia regionale volta alla progressiva semplificazione del dialogo tra le Istituzioni e i cittadini: non solo grazie alle nuove frontiere dell’Amministrazione digitale, attraverso il Sistema pubblico d’Identità digitale (Spid) o la Carta nazionale dei Servizi, ma anche grazie alla modalità operativa posta alla base del bando stesso che, di fatto, annulla qualsiasi intermediario nel rapporto tra le famiglie interessate e la Regione, ente preposto all’erogazione dei fondi. La piattaforma informatica renderà facilmente disponibile non solo l’inoltro delle domande con cui avanzare richiesta di contributo, ma anche i dati di monitoraggio che costituiranno una banca dati utile all’elaborazione di ulteriori programmazioni.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag asili nido, Flavia Franconi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2017 6 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grande successo per "Ciaspolando verso Sud"
Successivo A Potenza debole incremento "imprese rosa": difficoltà nell'accesso al credito, cresce vendita diretta a domicilio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?