Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rosario Raho: un “tratto” potentino nei fumetti Bonelli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Rosario Raho: un “tratto” potentino nei fumetti Bonelli
AttualitàCultura ed Eventi

Rosario Raho: un “tratto” potentino nei fumetti Bonelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Abbiamo fatto un salto in fumetteria per incontrare Rosario Raho, disegnatore potentino della Sergio Bonelli Editore, casa editrice di fumetti tra le più importanti d’Italia. Alle prese con matite e colori sin da quando era bambino, Rosario ci ha raccontato che disegnava tutto ciò che gli passava per la mente, cercando di riprodurre nei suoi disegni il maggior numero possibile di dettagli dei cartoni animati della tv. Crescendo si è appassionato ai fumetti attraverso letture diverse, non solo italiane, trovando negli artisti americani le fonti di ispirazione privilegiate che ne hanno influenzato il tratto personale.

- Advertisement -
Ad image

Rosario Raho_2_fumetti

Autodidatta, ha illustrato per Cagliostro E – Press (due storie a tema mitologico greco), StarComics e, dal 2013, per la Bonelli, come disegnatore di Nathan Never, Agenzia Alfa e Martin Mystère.

“Sono entrato in Bonelli nel più classico dei modi – spiega Rosario – presentando delle tavole di prova ad Antonio Serra, creatore di Nathan Never. Gli sono piaciute molto e mi ha commissionato una prima breve storia di 24 tavole per Agenzia Alfa e così le cose hanno preso piede”.

Sentiamolo nella seguente intervista

È di recente pubblicazione, per la SBE, il quarto volume de “Le nuove avventure a colori” di Martin Mystère (personaggio creato da Alfredo Castelli nel 1982) dal titolo “La melodia che uccide”, disegnato da Rosario e che ha richiesto più di un anno di lavoro. “La nuova miniserie si discosta da quella classica di Martin Mystère perché è una versione rivista e moderna, diversa per grafica e tempi di lettura molto più veloci rispetto all’originale, in cui colore e storyboard servono per dare uniformità all’intera opera, lasciando tuttavia libertà personale al disegnatore nell’interpretazione del personaggio e nello stile”. In questo periodo Rosario è all’opera sui disegni per il numero 11 della nuova serie di Martin Mystère e per un albo speciale di Nathan Never. Un consiglio per gli aspiranti disegnatori? “Tanto tanto impegno – ci ha detto – e non tenere le proprie opere nel cassetto, non aver paura di mostrare in giro il proprio lavoro ma mandarlo il più possibile alle redazioni dei giornali e alle case editrici. Bisogna esporsi, esporsi molto”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Tag fumetti, Rosario Raho
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2017 2 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “L’uomo che vendeva ricordi”, l’ultima opera di Donato Di Capua
Successivo Rione Murate senza bus per raggiungere il centro storico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?