Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arti marziali: 21 medaglie per i ragazzi di Max Monaco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Arti marziali: 21 medaglie per i ragazzi di Max Monaco
Sport

Arti marziali: 21 medaglie per i ragazzi di Max Monaco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Si è svolta domenica 26 febbraio, a Velletri la prima tappa della maratona marziale WTKA WKA del girone centro-sud valida per le qualificazioni alle finali nazionali del campionato italiano 2017.

- Advertisement -
Ad image

Una compagine molto numerosa quella lucana diretta dal maestro Massimiliano Monaco affiancato dai maestri Giuseppe Lo Russo, Serena Lamastra, Alfredo Falconieri, Bartolo Telesca, Domenico Romano e Vito Carella.

Nelle discipline dell’ MMA, del Grappling e della Kick Boxing tra i circa 800 atleti provenienti da tutta Italia, i ragazzi dell’Accademia delle arti marziali e degli sport da combattimento  hanno conquistato in totale 5 medaglie d’oro, 11 medaglie d’argento, e 5 medaglie di bronzo con i seguenti atleti:

Davide Danese  1 argento;
Pamela Dolce  2 argenti;
Antonello Verrastro  1 argento;
Francesca Telesca 1 argento;
Nives Aiello Blasi 1 bronzo;
Luca Lovallo 1 argento;
Simone Fabrizio 1 argento;
Aurora Pascale 1 bronzo;
Mariangela Pascale 1 oro;
Marzano Vincenzo 1 argento;
Rosendo Dantas Rosaly  2 ori;
Samantha Sabatiello 1 argento;
Felice Altieri 1 oro;
Daniele Russelli 1 bronzo;
Corrado Esposito 1 bronzo / 1 oro;
Angelo Giordano 2 argenti:
Daniele Russelli 1 bronzo.
 

Hanno partecipato inoltre, con delle significative prestazioni, pur non centrando il podio: Pepe Gaspare, Colucci Samuele, Marzano Giuliano, Parisi Angelo, Lo Sasso Lorenzo, Aiello Blasi Gioele.

 “Per noi – afferma Monaco – la logica é quella di fare del nostro meglio, ovunque. Siamo profondamente convinti che il confronto sia un elemento indispensabile per la crescita a 360 gradi dei nostri atleti. I titoli raggiunti in questi ultimi anni ne sono la conferma. Continueremo quindi a perseguire in questa direzione, convinti che il merito di questi successi individuali risieda proprio nel gruppo, dove ognuno di noi apporta il proprio preziosissimo contributo mostrando il  coraggio di “mettersi in gioco”.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag accademia arti marziali e sport da combattimento, maratona marziale wtka wka, velletri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2017 2 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoratori Argaip incatenati davanti alla sede dell'Asi: da 3 mesi senza stipendio
Successivo I nuovi orari del trasporto pubblico a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?