Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alfredo Anzalone è il nuovo Questore di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Alfredo Anzalone è il nuovo Questore di Potenza
Attualità

Alfredo Anzalone è il nuovo Questore di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Originario di Catania, Alfredo Anzalone arriva da Salerno e prende il posto di Giuseppe Gualtieri, oggi capo della Questura di Catania.

- Advertisement -
Ad image

“Non conosco ancora la realtà di Potenza. Non mi aspetto che sarà una passeggiata”, ha dichiarato nel primo incontro con la stampa il nuovo Questore.
“Mi metteró alla prova e saró sempre pronto all’ascolto”.

Il saluto al nuovo Questore del Presidente del Consiglio Regionale, Francesco Mollica

“Rivolgo il mio saluto e il mio benvenuto al nuovo questore di Potenza, Alfredo Anzalone. Ad occuparsi della sicurezza della città capoluogo di regione, sarà un uomo di spessore con un importante curriculum alle spalle. A Palermo ha vissuto l’estate di sangue del 1985, in cui furono uccisi Beppe Montana, Ninni Cassarà e Roberto Antiochia. Da oggi sarà alla guida di un territorio che per anni è stato considerato immune dal clima della malavita ma ad oggi con non pochi problemi difficili e complessi da risolvere. Certo che lo Stato, attraverso la persona del dott. Anzalone, riuscirà ad essere una sentinella sempre vigile al fine di garantire ai potentini il massimo della sicurezza e della legalità”. 

“Come presidente del Consiglio – prosegue il presidente Mollica – mi impegno a garantire una piena disponibilità di collaborazione con le forze dell’ordine perché sono convinto che il raggiungimento di migliori condizioni di sicurezza sia legato non solo alle attività repressive, ma anche ad una buona comunicazione di tutti gli aspetti normativi e dei rischi legati a comportamenti scorretti. Per questo motivo – conclude il Presidente del Consiglio regionale – la Regione Basilicata continuerà ad offrire la propria disponibilità a collaborare nell’organizzazione di progetti di educazione alla legalità”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Anzalone, francesco mollica, questore, questura
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2017 1 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da domani al via i lavori per la rotatoria nell’incrocio via Anzio via Tammone
Successivo Pelle animale per ricostruzione seno: tecnica d'avanguardia al "San Carlo". Le foto dell'intervento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?