Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tangentopoli lucana: dopo 15 anni processo ancora in corso. Le richieste del Pm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tangentopoli lucana: dopo 15 anni processo ancora in corso. Le richieste del Pm
CronacaIN EVIDENZA

Tangentopoli lucana: dopo 15 anni processo ancora in corso. Le richieste del Pm

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Due anni e mezzo di reclusione per l’ufficiale della Guardia di Finanza, Ferdinando De Pasquale, diciotto mesi per altri due agenti delle Fiamme Gialle. Due anni per un ex dipendente dell’Eni.
Sono queste le richieste del Pm nel processo sulla “tangentopoli lucana”, tuttora in corso dopo dodici anni, che coinvolse imprenditori, dirigenti dell’Eni e dell’Inail, il mondo della politica con nomi di spicco: il vice presidente della giunta regionale dell’epoca, Vito De Filippo, i parlamentari Antonio Luongo ed Angelo Sanza, questi ultimi tutti assolti.

- Advertisement -
Ad image

L’inchiesta coordinata dal Pm Henry John Woodcock, all’epoca dei fatti in servizio a Potenza, portò alla luce una rete di corruzione per ottenere l’assegnazione di appalti da parte dell’Eni e dell’Inail.
Le accuse contestate a vario titolo agli indagati, venti dei quali raggiunti da ordinanze di custodia cautelare in carcere o ai domiciliari: associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e alla turbata libertà degli incanti, concorso in numerosi episodi di corruzione, rivelazione di segreti di ufficio, favoreggiamento ed estorsione.
Il maggiore della Guardia di Finanza Ferdinando De Pasquale, per otto anni in servizio a Potenza, è accusato di corruzione per i rapporti che avrebbe avuto con imprenditori locali, dai quali avrebbe ricevuto benefit.

Prescritti i reati per Antonio, Francesco e Michele De Sio e per il capo del personale della loro azienda, Giuseppe Mastrosimone. Secondo l’accusa, l’impresa De Sio avrebbe versato tangenti a dirigenti dell’Inail arrestati, per ottenere l’assegnazione degli appalti per la costruzione di una caserma dei carabinieri a Villa d’Agri di Marsicotevere (Potenza) e per la costruzione della nuova sede dell’Inail di Avellino.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag eni, Henry John Woodcock, inail, tangentopoli lucana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2017 28 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cantina Grifalco: da Montepulciano a Venosa per amore della tradizione del vino
Successivo Denuncia di Bolognetti ai carabinieri dopo un incontro con alcuni operai a Viggiano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?