Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Napoli (Fi) su alternanza scuola-lavoro: "In Basilicata rischio flop”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Napoli (Fi) su alternanza scuola-lavoro: "In Basilicata rischio flop”
Politica

Napoli (Fi) su alternanza scuola-lavoro: "In Basilicata rischio flop”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

“In Basilicata le strutture che ospitano i percorsi scuola-lavoro risultano essere 1256 rispetto ad un dato nazionale di ben 151.200 unità, numeri che testimoniano la difficoltà della nostra regione a fare sistema tra scuola e lavoro e a rendere concretamente operante il modello duale( teorico e pratico) dell’istruzione che è senza dubbio una delle poche note positive della Legge 107 sulla Buona Scuola”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto sostiene Michele Napoli, presidente del Gruppo Consiliare Forza Italia di Basilicata, che nel commentare i dati del Ministero dell’Istruzione sull’alternanza scuola-lavoro aggiunge: ”L’obbligo per gli studenti degli istituti tecnici e professionali nonché dei licei di dedicare parte del percorso di istruzione a concrete esperienze di lavoro da realizzarsi presso imprese e loro associazioni di rappresentanza (enti pubblici e privati, nonché istituti operanti nel Terzo Settore o nella valorizzazione del patrimonio artistico, culturale ed ambientale) consente di valorizzare quella dimensione pratica della conoscenza che risulta essere fondamentale per un rapido inserimento nel mondo del lavoro”.

michele napoli

“La valorizzazione del capitale umano mediante una proficua sinergia tra scuola e mondo del lavoro – prosegue Napoli – è quanto mai necessaria in una regione, la Basilicata, che fa registrare un tasso di disoccupazione giovanile pari al 47,6% e un numero di Neet, cioè coloro che hanno rinunciato a cercare il lavoro, più cospicuo di quello dei disoccupati ufficiali”.

“Come negare – conclude l’esponente di Forza Italia – che il dramma occupazionale della Basilicata e più in generale del Sud derivi dalla presenza di una moltitudine di giovani che “ sanno ma non sanno fare “, l’emblema della incapacità delle istituzioni di realizzare una valida ed efficace sinergia tra imprese, enti di formazione-istruzione e giovani, unico antidoto per l’insuccesso scolastico e formativo. Come non ammettere che in Basilicata la esigua percentuale di strutture disponibili ad attivare azioni di alternanza scuola lavoro ( in termini percentuali lo 0,8% del totale nazionale)sia specchio della riluttanza delle istituzioni regionali a dialogare con i corpi intermedi (Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura), in grado di suggerire i profili professionali più richiesti dal tessuto produttivo lucano e di ridurre quindi il mismatch formativo?”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag lavoro, Michele Napoli, scuola, scuola lavoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2017 28 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza parte in via sperimentale il nuovo sistema di pulizia meccanizzato
Successivo Da domani al via i lavori per la rotatoria nell’incrocio via Anzio via Tammone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?