Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arpab: di nuovo polemica tra Pedicini (M5S) e il dg Iannicelli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Arpab: di nuovo polemica tra Pedicini (M5S) e il dg Iannicelli
Attualità

Arpab: di nuovo polemica tra Pedicini (M5S) e il dg Iannicelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

E’ inutile nascondercelo: le inchieste che hanno coinvolto nel passato l’Arpab ne hanno minato la credibilità. Non tanto per la indiscussa serietà con la quale viene svolto il lavoro dai dipendenti, quanto per il modo con il quale spesso sono stati resi pubblici i risultati delle verifiche effettuate.
In un clima “arroventato” da quanto sta accadendo il Val D’Agri (sversamento di idroaacrburi nel terreno, diversa colorazione delle acque dell’invaso del Pertusillo), l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Basilicata è nuovamente al centro di polemiche.

- Advertisement -
Ad image
Piernicola Pedici, m5s
Piernicola Pedici, m5s

Ad innescarle l’eurparlamentare del M5S, Piernicola Pedicini.

“I motivi che ci spingono a non fidarci dell’Arpab, che è gestita da manager nominati dal governo Pittella – afferma Pedicini – scaturiscono dal fatto che la struttura è sott’inchiesta da anni per varie vicende giudiziarie che riguardano proprio i controlli che dovrebbe garantire nelle aree a rischio, come la Val d’Agri, dove ci sono gli impianti petroliferi dell’Eni, e il Vulture-Melfese, dove opera il termodistruttore ex Fenice”.

“Per queste ragioni – conclude Pedicini – condivido la richiesta che hanno fatto i gruppi consiliari regionali del Movimento 5 Stelle di Puglia e Basilicata, di avviare azioni congiunte sulle rispettive istituzioni regionali al fine di chiarire la situazione del Pertusillo in tempi brevissimi. L’Arpab è disponibile – chiede Pedicini – ad effettuare analisi simultanee e separate dello stesso campione delle acque del Pertusillo, insieme all’Università di Basilicata e ad un laboratorio individuato dal M5S Europa ed a rendere pubblici i risultati in una conferenza stampa a Bruxelles?“.

Edmondo Iannicelli
Edmondo Iannicelli, direttore generale Arpab

A stretto giro di posta la risposta del direttore generale dell’Arpab, Edmondo Iannicelli.

“On. le Pedicini,
al suo posto mi preoccuperei di spendere le mie energie alla ricerca della verità anziché diffamare onesti lavoratori, che si caricano di una straordinaria mole di lavoro in un momento in cui le difficoltà sono a tutti note.

Dileggiare l’Arpab – afferma Iannicelli – pare sia diventata pratica consueta e quotidiana ma non cada anche lei in errore.

Sarei ben lieto di informarla, qualora lo volesse, – conclude –  sulla attività della nostra Agenzia e sui progetti messi in campo, faticosamente, da questa Direzione”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2017 28 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Denuncia di Bolognetti ai carabinieri dopo un incontro con alcuni operai a Viggiano
Successivo Pertusillo: l’Arpab accetta la richiesta di Pedicini di analisi simultanee
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?