Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cantina Grifalco: da Montepulciano a Venosa per amore della tradizione del vino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Cantina Grifalco: da Montepulciano a Venosa per amore della tradizione del vino
Cultura ed Eventi

Cantina Grifalco: da Montepulciano a Venosa per amore della tradizione del vino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Andrea e Lorenzo Piccin provengono dalla Toscana, da Montepulciano. I loro genitori Fabrizio e Cecilia Naldoni, hanno deciso di trasferirsi in Basilicata, a Venosa, dove hanno fondato l’azienda vitivinicola “Grifalco”, dopo esserci resi conto che in Toscana il vino non si faceva più come lo intendevano loro. “Non condividiamo più la direzione che ha preso – hanno ammesso – abbiamo un modo di vedere le cose completamente diverso”.

- Advertisement -
Ad image
grifalco_01
Foto di Basilicata Wine Stories

Oggi l’azienda è portata avanti da Andrea e Lorenzo che abbiamo conosciuto mercoledì scorso al ristorante “Il Gazebo” di Pantano (Pz), in occasione del secondo appuntamento con “A cena con il produttore”, il format ideato da Basilicata Wine Stories che nasce con l’intento di far incontrare i protagonisti del vino e i loro prodotti con i winelovers lucani.

Prima della cena, Andrea e Lorenzo si sono presentati agli ospiti, hanno fatto conoscere i loro vini e le tecniche di produzione ed infine hanno mostrato il video realizzato da BWS, “il contenitore in cui le storie del vino lucano si intrecciano con i volti, le suggestioni dei luoghi, le passioni e le vite di chi lo produce”.

Durante la cena sono stati proposte tre tra le migliori e pluripremiate etichette della cantina Grifalco: il Frà, servito insieme all’antipasto; il Grifalco accompagnato al primo di ravioli di baccalà mollicati con ketchup di peperone crusco; il Tenuta San Martino in accoppiata al baccalà “alla ciauredda”, tipico piatto lucano.

Sentiamo, nella seguente intervista, quanto ha dichiarato sul progetto “Basilicata Wine Stories”, Andrea Piccin

Soddisfatto dell’iniziativa si è detto anche Vito Rosa, proprietario de “Il Gazebo” e promotore dell’iniziativa insieme allo staff di Basilicata Wine Stories, che ha manifestato il suo entusiasmo per il successo che stanno riscontrando le serate. “Un’iniziativa che ripaga a pieno le mie aspettative rispetto ad eventi in cui vengono promosse le ricercatezze e le eccellenze enogastronomiche soprattutto quelle made in Basilicata”, ha dichiarato Rosa.

gazebo
Mercoledì 1 marzo, sempre al “Gazebo” e sempre all’interno dell’iniziativa “A cena con il produttore” di BWS, sarà la volta di Elena Fucci, della Cantina Fucci di Barile.
17038884_1906506149582474_5784633284448649687_o

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag aglianico, anna gloria piccininni, Basilicata Wine Stories, Gazebo, grifalco, Il Gazebo, Lorenzo Piccin, vino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2017 27 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 1 marzo il "Roma" raddoppia: 56 pagine a 1 euro
Successivo Tangentopoli lucana: dopo 15 anni processo ancora in corso. Le richieste del Pm
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?