Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Droga acquistata via internet: la polizia sequestra tre plichi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Droga acquistata via internet: la polizia sequestra tre plichi
Cronaca

Droga acquistata via internet: la polizia sequestra tre plichi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Contenevano sostanze droganti cosiddette “rape-drugs” i tre plichi che gli agenti della sezione Antidroga della Questura di Potenza hanno trovato in giacenza in un ufficio postale della provincia.
La scoperta è avvenuta nell’ambito di controlli intensificati dopo che, a seguito di analoghi episodi registratisi anche all’estero, si è avuta la conferma che la droga viene di fatto acquistate anche attraverso la navigazione sul c.d. “Deep-web” e quindi spedite via posta.

- Advertisement -
Ad image

droga 3Le tre raccomandate scoperte nell’ufficio postale provenivano dall’Olanda e dalla Germania. I mittenti, chiaramente fittizi, hanno insospettato gli agenti che, avuta l’autorizzazione dalla magistratura, hanno aperto i plichi. Al loro interno sostanze sintetiche del tipo “GHB” (noto in gergo come “scoop”, “ciliegia” o “ecstasy liquida”), derivati dell’anfetamina e pasticche d’ecstasy (con impressa l’immagine di Mickey Mouse), per circa 300 grammi.

droga 1

Si tratta di droghe che provocano prevalentemente amnesia, disinibizione, stato onirico, allucinazioni, delirio, confusione mentale, e come tali in grado di ridurre lo stato di vigilanza di chi le assume (riscontrate in casi di violenza o raggiro) e pericolose se abbinate all’alcol.

I consigli della Polizia

Dopo quanto verificatosi, la polizia invita i cittadini soprattutto della fascia giovanile di prestare la massima attenzione, rifiutando l’assunzione di sostanze del tipo descritto che gli venissero eventualmente offerte da terzi all’interno o in prossimità dei locali da ballo (luoghi ove maggiore è il rischio di diffusione delle stesse).

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Tag “rape-drugs”, droga, GHB, polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Febbraio 2017 25 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assolta dall'Anac la giunta comunale di Matera
Successivo Inquinamento ambientale, Bolognetti "troppi omissis della Bicamerale"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?