Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Donatello Giambersio: dalla musica classica al rock, un maestro a pieni voti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Donatello Giambersio: dalla musica classica al rock, un maestro a pieni voti
AttualitàInterviste

Donatello Giambersio: dalla musica classica al rock, un maestro a pieni voti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

La passione per la musica è una caratteristica di famiglia per Donatello Giambersio, 24 anni, talento lucano del pianoforte con una brillante carriera in corso. Nell’ambiente musicale si è da subito trovato a suo agio, imparando a suonare la chitarra e le tastiere, con dedizione, applicazione e, al contempo, divertimento. Un percorso musicale, quello di Donatello, nato dal rock (Deep Purple, Queen, Europe alcuni degli artisti preferiti), affiancato, nel tempo, da quello per il jazz, studiando con lo zio chitarrista, fino ad estendersi alla musica classica e allo studio accademico del pianoforte. “Mentre tanti ragazzi, a casa, avevano i giocattoli – ci ha raccontato Donatello – io avevo un organo e da bambino mi divertivo suonando. Inizialmente, intorno ai dieci anni, preferivo la chitarra e il rock, poi, crescendo, ho iniziato a suonare le tastiere, anche perché in famiglia c’erano già tantissimi chitarristi”.

- Advertisement -
Ad image

piano pianoforte

L’eccellente risultato ottenuto laureandosi a pieni voti (con un complesso programma di studi) presso il Conservatorio di musica “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza, gli è valso l’attenzione della nota rivista di settore Suonare News, che lo ha selezionato per il “Dossier Maestri 10 e lode” in rappresentanza dell’eccellenza del Conservatorio di Potenza.

Non solo musica classica però, tra gli interessi di Donatello che ci racconta nella seguente intervista

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Donatello Giambersio, pianoforte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2017 23 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quella macchia marrone nel Pertusillo che fa tremare
Successivo Condomini: quali sono gli obblighi dei condomini in caso di lavori di ristrutturazione?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?