Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il masterplan di Matera 2019 illustrato in un incontro in Prefettura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il masterplan di Matera 2019 illustrato in un incontro in Prefettura
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Il masterplan di Matera 2019 illustrato in un incontro in Prefettura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Un “modello partecipato importante sul quale operare anche per il futuro”. Così il Prefetto di Matera Antonella Bellomo ha definito l’incontro svoltosi in prefettura, nel corso del quale il sindaco Raffaello de Ruggieri h apresentato il pasterplan di Matera 2019.
“Uno sguardo a 360 gradi su quello che sarà Matera entro il 2019 e sulle attività che impegneranno il Comune sia sotto il profilo finanziario che sotto quello progettuale e operativo” ha aggiunto De Ruggieri.
All’incontro con il Prefetto, Antonella Bellomo hanno partecipato il questore, Paolo Sirna, il tenente colonnello Roberto Fabiani, comandante provinciale dei Carabinieri, il comandante Antonio Panaro dei Vigili del Fuoco, il colonnello Teodosio Marmo, e, dalla Direzione Antimafia, il colonnello Vincenzo Mangia e il tenente colonnello Cavallo.

- Advertisement -
Ad image
Un momento dell'incontro in Prefettura
Un momento dell’incontro in Prefettura

Il sindaco ha illustrato la prima parte del programma soffermandosi su alcuni elementi a cominciare dalla dotazione finanziaria dell’amministrazione comunale e sottolineando il fatto che “si è puntato sulla qualità urbana e sul fatto che la città deve divenire attrattiva per gli investimenti e operativa sotto il profilo delle proposte.
Gli assi di intervento saranno quattro: economia e innovazione, accessibilità e accoglienza, welfare e sport e cultura e ambiente”.
De Ruggieri ha fatto anche riferimento agli strumenti finanziari al partenariato pubblico-privato fino ai fondi investiti dai privati, l’attività che coinvolgerà Matera guarda a tutti gli aspetti che la condurranno al 2019.
All’ing. Antonio Nicoletti, dirigente di staff della Programmazione strategica e dei Fondi europei è toccato entrare nel dettaglio e illustrare gli aspetti legati alle fonti di finanziamento e agli interventi strategici.
I partecipanti si incontreranno in una seconda riunione che servirà ad approfondire ulteriormente alcuni degli elementi illustrati durante l’incontro.
Dal canto suo il sindaco, concludendo l’incontro, si è impegnato a segnalare al Governo l’impegno messo in atto dalle forze dell’Ordine che operano nel territorio chiedendone un rafforzamento.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Tag Antonella Bellomo, matera 2019, raffaelleo de ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2017 22 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal basket al codice della strada, continua il progetto dell'ASD Amici di Vito Lepore
Successivo Arti marziali: seminario a Potenza sul BJJ in attesa del torneo di Velletri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?