Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arti marziali: seminario a Potenza sul BJJ in attesa del torneo di Velletri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Arti marziali: seminario a Potenza sul BJJ in attesa del torneo di Velletri
Sport

Arti marziali: seminario a Potenza sul BJJ in attesa del torneo di Velletri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Nei giorni 18 e 19 febbraio presso i locali dell’ssd Acqua and Fitness group Elixia di c.da Rio Freddo Potenza, e della Fitness & sport Rionero, ospiti del maestro Antonio Di Filippo, si é svolto il primo dei seminari annuali di approfondimento tecnico di Brazilian Jiu Jitsu con il maestro Dario Bacci, responsabile europeo di Jean Jaques Machado, icona mondiale nel mondo delle arti marziali, del Brazilian Jiu Jitsu e punto di riferimento per tantissimi combattenti di MMA (arti marziali miste).

- Advertisement -
Ad image
Per l’occasione che hai visto circa 80 partecipanti, le classi sono state divise in due gruppi, il primo dei bambini, il secondo per gli adulti.
Il Bjj (brazilian jiu jitsu), variante completamente diversa da tutte le altre forme di jiu jitsu tradizionale, è un’arte che sta spopolando a livello mondiale grazie alla sua grande efficacia. Ad essa si deve la nascita dell’UFC, la sigla più importante degli incontri interstile svolti all’interno di una gabbia. Sviluppa il suo estro specialmente nella lotta a terra, dove i praticanti di questa disciplina sono abilissimi e la maggior parte degli altri stili perde la sua efficacia.
Tra il 2001 e il 2002 il maestro Bacci ha iniziato la pratica del grappling insieme al combattente di Valetudo e MMA Tony Thompson nelle sedi di Londra per poi approdare al Brazilian Jiu Jitsu presso il rinomato Carlson Gracie Team, nel marzo 2004. Ha conseguito poi il grado di cintura blu nel 2006 e viola nel 2008. Già nel 2007 inizia a viaggiare per il Brasile a Rio de Janeiro, praticando regolarmente presso la Checkmat con Ricardo Viera e Alessandro Tomei.
Nel 2008 inizia lo studio con Leopoldo Pires e Mario Reis, uscendo dal Carlson Gracie Team.
Nel maggio 2010 consegue il grado di cintura marrone e nel Novembre dello stesso anno si reca in Porto Alegre per un mese di studio presso l’Accademia di Mario Reis.
Nello stesso anno ha la fortuna di incontrare ed iniziare lo studio con il maestro Jean Jacques Machado, una leggenda vivente del jiu jitsu brasiliano, in Los Angeles.
Nel 2011 si classifica secondo agli Europei in Lisbona nelle marroni, nel luglio dello stesso anno partecipa al mondiale Master in Rio e dopo si reca a Los Angeles nuovamente, dove in agosto consegue il grado di cintura nera, rilasciata direttamente da Jean Jacques Machado. Ad oggi rimane l’unica cintura nera in Europa della Jean Jacques Machado Academy.
L’attività di studio e sviluppo del jiu jitsu brasiliano da allora prosegue costantemente in mille forme:
Dario Bacci è dal 2011 anche Arbitro Internazionale Ufficiale IBJJF.
Nel 2012 si unisce in veste di Vice-Presidente al maestro Federico Tisi (rappresentato in regione da Domenico Armento, considerato uno dei più forti lottatori italiani) pioniere assoluto della disciplina in Italia, fondando l’Unione Italiana Jiu Jitsu (UIJJ) con mandato della stessa IBJJF, divenendo l’organo nazionale principale di sviluppo e regolamentazione del bjj.
FB_IMG_1487757777261
Dario Bacci è rappresentato in tutta la regione da Massimiliano Monaco, atleta lucano di spicco nel panorama internazionale delle arti marziali, che oltre a titoli mondiali nella kick boxing cinese, nel kung fu e sanda, vanta importanti traguardi anche ai campionati nazionali ed internazionali di Brazilian Jiu Jitsu.
Quest’ultimo dichiara:
“La giornata di sabato per noi è stata molto emozionante, vedere cosa e soprattutto come questi piccoli e grandi lottatori hanno appreso principi, regole e tecniche dell’arte soave, ci ha reso orgogliosi del nostro team.
In un mondo dove tutto è etichettato e suddiviso in diversi scaffali, tutto perde valore con una velocità terrificante, tanta roba puoi pagarla in contanti, noi siamo convinti che nessuno sarà veramente ricco se non avrà qualcosa a cui non poter dare valore. 
Il valore di una medaglia, specchio dei sacrifici fatti per ottenerla, oppure quel pezzo di stoffa mal cucito che annodiamo con difficoltà alla vita e che personalmente indosso fino a poche ore prima di andare a letto, per noi rappresenta appuntano appunto quella “ricchezza”.
Attraverso “l’arte soave”, marziale, efficace e non violenta, noi impariamo che nella vita a volte riusciamo e a volte no…e questo non ha nulla a che vedere con la sconfitta!“.
Archiviata la due giorni dedicati al Jiu Jitsu, i ragazzi sono pronti per il prossimo impegno di domenica 26 febbraio a Velletri, per la I tappa della maratona marziale WTKA/WKA che vedrá i nostri atleti cimentarsi nel MMA nel Grappling nella Kick Boxing e nel k1. L’accademia vi parteciperà con i seguenti atleti: Nives Aiello Blasi, Gioele Aiello Blesi, Luca Lovallo, Simone Fabrizio, Lorenzo Losasso, Angelo Parisi, Aurora Pascale, Mariangela Pascale, Samantha Sabatiello, Rosally Miranda, Angelo Girdano, Corrado Esposito, Gaspare Pepe, Francesca Telesca, Antonello Verrastro, Giuliano Marzano, Vincenzo Marzano, Daniele Russelli, Davide Danese e Pamela Dolce.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag BJJ, dario baci, Grappling, Jean Jaques Machado, k1, Kick boxing, MMA
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2017 22 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il masterplan di Matera 2019 illustrato in un incontro in Prefettura
Successivo Potenza Calcio, inizia una nuova era
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?