Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal basket al codice della strada, continua il progetto dell'ASD Amici di Vito Lepore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Dal basket al codice della strada, continua il progetto dell'ASD Amici di Vito Lepore
Sport

Dal basket al codice della strada, continua il progetto dell'ASD Amici di Vito Lepore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

L’ASD Amici di Vito Lepore “Il basket nel cuore”, continua la propria attività di promozione del progetto “Dal basket al codice della strada”. Il progetto, protetto da 4 brevetti depositati presso la CCIAA di Potenza e registrato da sei anni presso la SIAE, continuerà presso l’Istituto Comprensivo Giacomo Leopardi e, da quest’anno, anche presso l’Istituto Comprensivo Leonardo Sinisgalli di Potenza, con corsi di apprendimento del gioco del basket abbinato alla conoscenza delle regole fondamentali del Codice della Strada.

- Advertisement -
Ad image

Giovanni Lepore, presidente della ASD Amici di Vito Lepore, ringrazia la prof. Cinzia Pucci, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Leopardi, la prof. Giovanna Gallo dirigente dell’Istituto Comprensivo Sinisgalli e il prof. Giuseppe Scelsi docente, nello stesso istituto, responsabile delle attività motorie promozionali, per aver dato spazio, nelle rispettive scuole, al progetto per la divulgazione del basket e del Codice della Strada.

lepore
Giovanni Lepore

In considerazione che quest’anno l’adesione al progetto si è allargata a più istituti scolastici con un consistente aumento del numero dei partecipanti, la manifestazione finale con cui l’ASD premierà gli alunni più meritevoli dovrà prevedere una fase di selezione in modo da far partecipare alla giornata finale un numero di alunni non superiore a 40.

minibasket-battisti-4

Come nelle passate edizioni ad affiancare l’ASD Amici di Vito Lepore Il basket nel cuore ci sarà l’iniziativa della signora Stefania Josa, madre del compianto Giorgio Giuseppe Genovese, “il Conte”, già atleta della Cestistica Vito Lepore, anche lui vittima della strada, che mette a disposizione un premio di 500 euro da suddividere fra i ragazzi più meritevoli valutati fra coloro che avranno meglio appreso i principi fondamentali del basket ed aver acquisito le regole di comportamento derivanti dal rispetto del Codice della Strada e della convivenza civile.

Giuseppe Genovese

I corsi sono iniziati presso la Sinisgalli il 15 febbraio, il 23 febbraio inizieranno presso l’Istituto Comprensivo G. Leopardi. La manifestazione finale si terrà nella palestra Vito Lepore nel mese di giugno.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag basket, Cinzia Pucci, codice strada, Giorgio Giuseppe Genovese, Giovanna Gallo, Giovanni Lepore, Giuseppe Scelsi, lepore, Stefania Josa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2017 21 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pancrazio Tedesco eletto presidente del Forum dei Giovani di Basilicata
Successivo Il masterplan di Matera 2019 illustrato in un incontro in Prefettura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?