Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Indagine Eipli, revocati gli arresti domiciliari a Fabrizio Cerverizzo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Indagine Eipli, revocati gli arresti domiciliari a Fabrizio Cerverizzo
CronacaIN EVIDENZA

Indagine Eipli, revocati gli arresti domiciliari a Fabrizio Cerverizzo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Il giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza, Luigi Spina, ha revocato gli arresti domiciliari a Fabrizio Cerverizzo, il progettista indagato, insieme ad altre sedici persone nell’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza su procedure di gare e di affidamento di lavori da parte dell’Eipli (Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania ed Irpinia) e del Comune di Potenza.
La decisione del Gip è stata motivata dal fatto di aver ritenuto che non ci fosse pericolo d’inquinamento delle prove e che la ricostruzione dei fatti da parte di Cerverizzo fosse plausibile ed alternativa alle intercettazioni raccolte.
Cerverizzo rimane comunque indagato per falso in atto pubblico e turbativa d’asta per i lavori al campo sportivo “Viviani” assegnatigli dal Comune di Potenza, argomento sul quale i gruppi consiliari di FdI-An e Lista Civica hanno chiesto chiarimenti (vedi articolo).
A riguardo, il difensore di Fabrizio Cerverizzo, l’avv. Sergio Lapenna, parla di strumentalizzazione politica a danno di una persona “che non ha la possibilità di replicare in quanto sottoposto a misura coercitiva”.

- Advertisement -
Ad image

Intanto le indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Potenza e che coinvolgerebbero anche nomi eccellenti, proseguono. Nei prossimi giorni dovrebbe essere interrogato anche l’imprenditore Doriano Farchioni, nei confronti dei quali è stata emessa ordinanza di custodia cautelare in carcere non eseguita perchè si trovava all’estero. Sarebbe stato lui, in base a quanto emerso dagli elementi in possesso degli investigatori, ad aver dato a Giuliano Cerverizzo 62mila euro in cambio di favori in occasione di bandi di gara.

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag doriano farchioni, eipli, fabrizio cerverizzo, luigi spina, servio lapenna
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2017 19 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti: "In Val d'Agri deve essere passato Houdini, l'inquinamento appare e scompare"
Successivo Da domani sarà online #Potenzavisibile, il nuovo libro di Sergio Ragone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?