Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Indagine Eipli, revocati gli arresti domiciliari a Fabrizio Cerverizzo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Indagine Eipli, revocati gli arresti domiciliari a Fabrizio Cerverizzo
CronacaIN EVIDENZA

Indagine Eipli, revocati gli arresti domiciliari a Fabrizio Cerverizzo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Il giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza, Luigi Spina, ha revocato gli arresti domiciliari a Fabrizio Cerverizzo, il progettista indagato, insieme ad altre sedici persone nell’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza su procedure di gare e di affidamento di lavori da parte dell’Eipli (Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania ed Irpinia) e del Comune di Potenza.
La decisione del Gip è stata motivata dal fatto di aver ritenuto che non ci fosse pericolo d’inquinamento delle prove e che la ricostruzione dei fatti da parte di Cerverizzo fosse plausibile ed alternativa alle intercettazioni raccolte.
Cerverizzo rimane comunque indagato per falso in atto pubblico e turbativa d’asta per i lavori al campo sportivo “Viviani” assegnatigli dal Comune di Potenza, argomento sul quale i gruppi consiliari di FdI-An e Lista Civica hanno chiesto chiarimenti (vedi articolo).
A riguardo, il difensore di Fabrizio Cerverizzo, l’avv. Sergio Lapenna, parla di strumentalizzazione politica a danno di una persona “che non ha la possibilità di replicare in quanto sottoposto a misura coercitiva”.

- Advertisement -
Ad image

Intanto le indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Potenza e che coinvolgerebbero anche nomi eccellenti, proseguono. Nei prossimi giorni dovrebbe essere interrogato anche l’imprenditore Doriano Farchioni, nei confronti dei quali è stata emessa ordinanza di custodia cautelare in carcere non eseguita perchè si trovava all’estero. Sarebbe stato lui, in base a quanto emerso dagli elementi in possesso degli investigatori, ad aver dato a Giuliano Cerverizzo 62mila euro in cambio di favori in occasione di bandi di gara.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag doriano farchioni, eipli, fabrizio cerverizzo, luigi spina, servio lapenna
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2017 19 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti: "In Val d'Agri deve essere passato Houdini, l'inquinamento appare e scompare"
Successivo Da domani sarà online #Potenzavisibile, il nuovo libro di Sergio Ragone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?