Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Tracce e segni e colori dell'animo", personale di Vito Grimaldi a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Tracce e segni e colori dell'animo", personale di Vito Grimaldi a Potenza
Cultura ed Eventi

"Tracce e segni e colori dell'animo", personale di Vito Grimaldi a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

L’appuntamento è per venerdì’, 24 febbraio prossimo, alle 18. Nei locali della Pinacoteca Provinciale di Potenza, in via Lazio, sarà inaugurata la personale di Vito Grimaldi, artista potentino che proporrà una significativa sintesi del lavoro svolto in venticinque anni di “impegno artistico solitario”.
La mostra è un percorso cromatico di Grimaldi attraverso tre categorie espressive: tracce, segni, colori.

- Advertisement -
Ad image

grimaldi 2
La Sezione “tracce” propone lavori per lo più monocromatici nei quali primo attore è la massa materica che viene lacerata, incisa, tracciata, quasi costretta ad esprimere le forme intrinseche della sua essenza stessa.
Altre volte, invece, la massa colorata, composta da materiali diversi, è chiamata a riprodurre forme vagamente definite che evocano sensazioni spesso irrazionali, nascoste nell’inconscio profondo. Rosso e nero si scontrano in una lotta di contrasti formali che evocano il perenne dualismo tra gioia e dolore, tra bene e male, tra vita e morte.

grimaldi 1
Nella Sezione “segni” sono presenti opere spesso caratterizzate da composizioni di colori omogenei in cui prevalgono linee scure e dense che sembrano voler definire forme astratte o biologiche o molecolari.
Talvolta i segni sono più evidenti nella caratterizzazione della forma, soprattutto quando si ispirano a simboli antichi. Una croce rossa frantumata, una terra che grida aiuto, volti neri dagli occhi di fuoco che guardano minacciosi, un povero cristo sepolto nella sabbia, un frammento di deserto infuocato, sono richiami simbolici forti e sintesi formale di riflessioni personali ed attuali.

grimaldi

La Sezione “colori” è invece il trionfo del contrasto cromatico in cui il protagonista assoluto è il colore, Grandi campiture cromatiche, accentuate dai colori primari, definiscono composizioni astratte che sono l’espressione visiva di emozioni e sensazioni.
A volte le composizioni sono misurare ed equilibrate, altre volte violente ed estremamente contrastate quasi a voler rappresentare i diversi momenti del nostro essere.

La mostra sarà presentata da Vitantonio Telesca, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano Marsiconuovo, e dal critico d’arte Grazia Pastore. Coordinerà Marco Fasulo
 

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Grazia Pastore, Pinacoteca Provinciale Potenza, Vitantonio Telesca, vito grimaldi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2017 17 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella a Tursi: abbiamo provato a rimettere in moto la macchina dello sviluppo
Successivo Appalti truccati Comune Potenza: FdI-AN e Lista Civica chiedono chiarezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?