Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intervista a Lucia Sileo su elezione cda Fondazione Nilde Iotti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Intervista a Lucia Sileo su elezione cda Fondazione Nilde Iotti
AttualitàInterviste

Intervista a Lucia Sileo su elezione cda Fondazione Nilde Iotti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

“Il suo impegno generoso nei confronti della Fondazione, la sua esperienza politica e il territorio in cui vive, fanno di Lucia una candidata eccellente per rappresentare nel cda il Comitato Aderenti”. Così Livia Turco, presidente della Fondazione Nilde Iotti, ha commentato la nomina di Lucia Sileo nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione. Eletta all’unanimità, la consigliera comunale potentina è diventata la più giovane ed unica rappresentante del Sud.

- Advertisement -
Ad image

“Una nomina inaspettata”, come l’ha commentata la stessa Sileo, ma frutto anche della sua caparbietà. “Quando credo fortemente in un progetto il mio unico imperativo è lavorare, lavorare, lavorare”, ha ammesso. Mission della Fondazione è quello di fare vivere nella società di oggi, soprattutto fra i giovani, il senso della politica e lo stile che ha contraddistinto il senso della politica di Nilde Iotti, tenendo sempre vivo il legame con le altre donne. Obiettivo strategico, quello di contribuire a far diventare le donne classe dirigente. “Seguire oggi l’esempio di Nilde Iotti è fondamentale ma bisogna puntare anche sulla formazione politica”, ha affermato la consigliera. “Lo dico da lucana guardano ad un consiglio regionale formato da soli uomini e una classe dirigente femminile non ancora all’altezza delle nuove sfide”.

Sentiamo quanto ha dichiarato Lucia Sileo nella seguente intervista

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Fondazione, lucia sileo, Nilde Iotti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2017 16 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'ipertensione, una malattia subdola
Successivo Il Pil in Basilicata cresce più che in tutte le altre regioni ma i lucani non vanno illusi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?