Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "A cena con il produttore", il racconto di BWS inizia con Paternoster
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "A cena con il produttore", il racconto di BWS inizia con Paternoster
Cultura ed Eventi

"A cena con il produttore", il racconto di BWS inizia con Paternoster

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Cosa c’è di più conviviale di un buon bicchiere di vino bevuto a cena, con gli amici? Nulla verrebbe da dire. E proprio questo ha spinto lo staff di Basilicata Wine Stories ad organizzare, presso il ristorante “Il Gazebo” di Pignola (Pz), una serie di incontri con alcuni produttori vitivinicoli lucani che hanno preso parte al progetto.

- Advertisement -
Ad image

gazebo

Basilicata Wine Stories è il primo contenitore in cui le storie del vino lucano si intrecciano con i volti, le passioni e le vite di chi lo produce e le suggestioni dei luoghi in cui nasce. Un viaggio virtuale che, attraverso forme narrative alternative come il “digital storytelling”, vuole raccontare la Basilicata attraverso la sua maggiore risorsa agricola ed economica: il vino.

“A cena con il produttore”, è il format che nasce a valle del progetto, ideato con l’intento di far incontrare quelli che sono gli attori di questi racconti e i loro prodotti con i winelovers lucani.

serata paternoster 8 febbraio 2016

La prima serata si è svolta lo scorso 8 febbraio ed è stata dedicata ad un brand storico del territorio lucano: la Cantina Paternoster. Ad “inaugurare” l’iniziativa è stato Vito Paternoster protagonista di una degustazione a tutto tondo, iniziata con lo spumante Assensi in un crescendo esponenziale partito dal biologico Aglianico del Vulture, Giuv, al più innovativo Rotondo e conclusasi con l’irreplicabile Calibro (vino prodotto esclusivamente durante l’annata 2011). Il tutto fusosi sapientemente con l’abbinamento ai piatti proposti dal team del ristorante “Il Gazebo”.

Di seguito l’intervista a Vito Paternoster

Durante la cena, gli ospiti, hanno avuto modo di ascoltare il suggestivo racconto di Paternoster realizzato dagli ideatori di Basilicata Wine Stories.

Mercoledì 15 febbraio, sempre al ristorante “Il Gazebo”, si terrà il secondo appuntamento con “A cena con il produttore”. Ospite sarà Viviana Valafarina dell’azienda Basilisco di Barile. Un viaggio questa volta dedicato anche ai vini bianchi e a un territorio, il Vulture, dalle molteplici sfaccettature. Aprirà la degustazione Sophia, il bianco prodotto da uve fiano e traminer, passando poi al più giovane nella gamma degli aglianici, il Teodosio, per poi concludere con il gioiello di famiglia, il Basilisco, in abbinamento ad un menù tutto da svelare.

serata basilisco 15 febbraio 2016
Un’occasione quindi da non perdere per gli amanti del buon vino, del buon cibo e delle … belle storie.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag A cena con il produttore, Basilicata Wine Stories, Gazebo, Il Gazebo, Vito Paternoster
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2017 13 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rapporto Svimez: la Basilicata fa registrare il più intenso ritmo di crescita
Successivo Bandi Eipli, giro di mazzette ed irregolarità: misure di custodia cautelare a undici persone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?