Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E' morto il sacerdote don Gerardo Messina, giornalista e storico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > E' morto il sacerdote don Gerardo Messina, giornalista e storico
Attualità

E' morto il sacerdote don Gerardo Messina, giornalista e storico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Il sacerdote don Gerardo Messina, giornalista e storico – a lungo collaboratore di testate nazionali – è morto oggi a Potenza all’età di 84 anni.
Nato a Potenza il 23 aprile 1932,fu ordinato sacerdote il 15 agosto 1955.
E’ stato cancelliere e archivista della curia: dal 1992 direttore dell’archivio storico diocesano, che aveva riordinato.
Dal 1995 al 2000 è stato promotore di giustizia nel tribunale diocesano in occasione della causa di canonizzazione di monsignor Augusto Bertazzoni, per decenni arcivescovo di Potenza, con il quale aveva collaborato.
Pubblicista dal 1979, don Messina collaborò con la Rai, L’Osservatore Romano, Avvenire, La Gazzetta del Mezzogiorno, Cronache Lucane e alcune riviste specializzate.
Ha pubblicato numerosi libri di storia della Basilicata e biografie di monsignor Bertazzoni: nel 1980, con «Storie di carta storie di pietra», ottenne il Premio Basilicata per la saggistica.

- Advertisement -
Ad image

Nel pomeriggio di oggi, sabato, la salma sarà trasportata dalla camera mortuaria dell’ospedale «San Carlo» nella chiesa Cattedrale di SanGerardo, dove vi sarà una veglia.
I funerali si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15.30.

Il cordoglio del presidente Pittella

“Con la scomparsa di Don Gerardo Messina la Basilicata perde uno dei suoi figli più illustri, uno dei più autorevoli testimoni del nostro tempo”. Lo afferma il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella. “Ho appreso con molto dolore la notizia di questa perdita. Don Gerardo, nel corso della sua vita, ha saputo coniugare l’esaltazione dei valori morali ed etici con il complesso racconto della nostra storia lasciandoci una ricca eredità di conoscenze e di grande umanità.
Ho avuto modo di apprezzare da vicino il suo impegno a sostegno degli ultimi e di tutte le persone in difficoltà alle quali ha sempre offerto una parola e un gesto di conforto. Raffinato intellettuale, ha saputo essere un punto di riferimento per le nuove generazioni e per tutta la Chiesa lucana raccontando, anche attraverso le sue cronache giornalistiche, la possibilità di un modo diverso di stare al mondo, aperto agli altri e chiuso di fronte alle ingiustizie del nostro tempo.
I suoi scritti rappresentano una eredità che va ulteriormente valorizzata perchè ci aiutano a ricostruire la identità dei lucani e i loro valori consentendoci di guardare al futuro con maggiore speranza, dignità e fiducia. La Basilicata e la Chiesa lucana oggi sono in lutto. Alla sua famiglia e alla Diocesi di Potenza esprimo il mio cordoglio e quello di tutta la comunità lucana”
.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag don gerardo messina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Febbraio 2017 11 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Patto d'azione tra Matera e Montescaglioso accomunate da una storia millenaria
Successivo Potenza Calcio: V&V lasciano. Società al gruppo Dionisio, firmato il preliminare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?