Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lucia Sileo eletta nel CdA della Fondazione Nilde Iotti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Lucia Sileo eletta nel CdA della Fondazione Nilde Iotti
Attualità

Lucia Sileo eletta nel CdA della Fondazione Nilde Iotti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Livia Turco, presidente della Fondazione Nilde Iotti, sulla base di quanto indicato nello Statuto della Fondazione medesima, articolo 16 del rego9lamento del comitato aderenti approvato dal CDA, indica come candidata al Consiglio d’Amministrazione della Fondazione in qualità di rappresentante del Comitato Aderenti, Lucia Sileo.

- Advertisement -
Ad image

Impegnata nel sociale e nel mondo associativo, Lucia Sileo si affaccia alla politica con la nascita del PD. Componente del coordinamento Nazionale delle Donne Democratiche, oggi svolge il ruolo di Consigliere Comunale di Potenza.

lucia sileo

Segue in modo assiduo l’attività della Fondazione Iotti, promuovendo nella sua città e regione iniziative importanti e partecipate, contribuendo in tal modo a far conoscere la Fondazione nella sua Regione e a diffondere il suo messaggio e le sue attività.

Eletta all’unanimità, la consigliera comunale Lucia Sileo è la più giovane ed unica rappresentante del Sud e ne farà parte insieme a: Livia Turco, Marisa Malagoli Togliatti, Marina Costa, Cesare Fassari, Francesca Russo, Maria Pia Garavaglia, Sonia Masini, Rita Palanza.

Il suo impegno generoso nei confronti della Fondazione, la sua esperienza politica e il territorio i cui vive, fanno di Lucia una candidata eccellente per rappresentare nel CDA il Comitato Aderenti.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Fondazione, Livia Turco, lucia sileo, Nilde Iotti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2017 10 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il presidente di GranoSalus risponde al Ministro Martina
Successivo Piero Lacorazza: la Corte dei Conti mi ha chiesto di restituire 1.368,95 euro per spese di rappresentaza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?