Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Donato Sabia, una medaglia d’oro che torna a brillare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Donato Sabia, una medaglia d’oro che torna a brillare
Sport

Donato Sabia, una medaglia d’oro che torna a brillare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Chi sa se il 4 marzo dell’84, quando conquistava l’oro negli 800 metri piani ai campionati europei indoor a Göteborg (Svezia), Donato Sabia pensava che in futuro la sua passione per l’atletica l’avrebbe portato a trasmettere l’amore per questa disciplina ai giovani.

- Advertisement -
Ad image

Fatto sta che oggi, da presidente della FIDAL di Basilicata, Sabia sta provando con grandi sacrifici ma con altrettanta dedizione a perseguire questo obiettivo continuando a lavorare con i ragazzi.

“In Basilicata la realtà dell’atletica vive un momento di lenta ricrescita – ha affermato Sabia – soprattutto grazie alla categoria master”.

Sono attualmente 32 le società sportive sul territorio lucano, di cui 13 comprensive di settori giovanili tra esordienti, ragazzi, cadetti, allievi, juniores, promesse e senior e 19 società master, ovvero adulti da 35 anni in poi che praticano una delle più antiche e rappresentative tra le pratiche sportive. Come dicevamo questo del master è un settore in forte espansione che vanta a Potenza la società più numerosa dell’intera regione. Parliamo della Podistica Amatori Potenza che con quasi 170 iscritti rende bene l’idea di quanto la corsa sia diventata nel capoluogo lucano una passione in esponenziale aumento tra i senior, soprattutto se paragonata ai circa 350 ragazzi che compongono l’intero settore giovanile dell’atletica regionale. La sfida delle federazione però resta quella di crescere con e per i ragazzi al fine di portare avanti una missione, quella di far avvicinare quanti più giovani possibili all’atletica. Sabia ce la sta mettendo tutta senza proclami ma con le azioni.

Vederlo dopo il nostro incontro al Campo Scuola, riaccompagnare a casa i ragazzi che fino a pochi minuti fa aveva allenato, lo qualifica indiscutibilmente come uomo. Siamo certi che ogni volta che compie gesti come questi di pura passione verso lo sport, in un cassetto di casa sua quella medaglia d’oro torna a brillare.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag atletica, Donato Sabia, fidal
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2017 9 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli auguri del presidente Pittella a USB per la nuova iniziativa editoriale
Successivo Rugby, una simbiosi perfetta tra agonismo e lealtà sportiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?