Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mollica "bacchetta" il Pd, responsabile dell'immobilismo politico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Mollica "bacchetta" il Pd, responsabile dell'immobilismo politico
Politica

Mollica "bacchetta" il Pd, responsabile dell'immobilismo politico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Parla di “incomunicabilità in seno al partito di maggioranza” il Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata, Francesco Mollica, facendo riferimento alla situazione interna al Pd che, a suo dire, condiziona l’attività politico-amministrativa in una regione che ha tanti problemi da risolvere.
“E’ preoccupante registrare – sostiene – che ormai da troppo tempo la nostra  Comunità attende iniziative concrete su materie fondamentali quali  trasporti, infrastrutture, formazione e istruzione e su problematiche ancora più serie come l’allarmante incremento della disoccupazione” afferma Mollica che sollecita la convocazione di un tavolo politico tra le forze di maggioranza.

- Advertisement -
Ad image
Il presidente del Consiglio Regionale, Francesco Mollica
Il presidente del Consiglio Regionale, Francesco Mollica

Il presidente del Consiglio regionale parla di “incomunicabilità nel Pd che si traduce nell’inconcepibile imbocco di strade parallele ai vari livelli istituzionali e che fa prediligere il rincorrere la risoluzione di diatribe politiche interne, piuttosto che scelte amministrative che il popolo lucano si aspetta e che questa maggioranza ha il dovere ed il compito di intercettare e valutare”.

“La circostanza che il Partito democratico non riesca ad individuare il segretario regionale – rimarca Mollica – non può addursi come motivazione del non fare, considerato che vi sono altri organi che possono rappresentare il Pd, segretari provinciali e cittadini, e che ci sono altre forze politiche di maggioranza, quale l’Area popolare di Centro costituita da Udc, Ncd, Centro democratico e Realtà Italia (uniti nel costituendo progetto politico moderato) che hanno dimostrato di avere un considerevole peso politico, potendo contare su ben tre consiglieri a livello comunale, provinciale e regionale, ancora in attesa di essere chiamati all’agognato tavolo di confronto”.

“Allora ben venga – conclude Mollica – la verifica proposta dal presidente Marcello Pittella: azzeramento delle varie postazioni e disponibilità a ragionare su tutto.
L’Area popolare e riformista la condivide e lo invita a darvi corso in tempi certi e celeri e gli rammenta che ‘Omnia fert aetas. Allo stesso tempo, auspica la convocazione di analoghi tavoli di discussione anche a livello provinciale e al Comune di Potenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag francesco mollica, marcello pittella, pd, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2017 8 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le responsabilità dell'amministratore di condominio: convegno a Potenza
Successivo Maxi operazione antidroga dei carabinieri ad Avigliano, eseguiti arresti e perquisizioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?