Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #maipiùbullismo, a Vietri un 'segnale' contro bullismo e cyberbullismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > #maipiùbullismo, a Vietri un 'segnale' contro bullismo e cyberbullismo
Attualità

#maipiùbullismo, a Vietri un 'segnale' contro bullismo e cyberbullismo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Vietri di Potenza da oggi si distingue tra gli altri paesi italiani per aver pensato all’installazione di un segnale contro il bullismo, di colore giallo e con l’hashtag #maipiùbullismo installato nei pressi dell’ingresso dell’Istituto Comprensivo.

- Advertisement -
Ad image

bullismo Vietri 1

Il tutto nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Protezione Civile di Vietri e dai Volontari del Servizio Civile, che hanno organizzato una iniziativa contro bullismo e cyberbullismo in occasione della giornata nazionale che riguarda proprio questi due fenomeni. L’iniziativa, tenutasi questa mattinata, mercoledì 8 febbraio, ha visto prima lo svolgimento di un incontro con alunni e cittadinanza nella sala convegni, poi l’inaugurazione del segnale.

bullismo Vietri 2

Una iniziativa realizzata anche grazie al patrocinio del Comune di Vietri di Potenza, e alla preziosa collaborazione della Polizia Postale e dell’associazione “Il Filo Rosso”. Al tavolo dei relatori il sindaco Carmine Grande, il parroco don Domenico Pitta, il presidente della Protezione Civile Antonio Russo, il presidente del Corecom Giuditta Lamorte, l’ispettore Filippo Squicciarini della Polizia Postale, Faustina Mangone dei Servizi Sociali del Comune e la criminologa e psicologa Mariarosaria Colangelo. Insieme a loro anche i volontari del Servizio Civile.

bullismo VIetri 3

Durante l’incontro, moderato dal giornalista Claudio Buono, il sindaco Grande e il presidente Russo hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa, “una delle più importanti organizzate ultimamente dalla protezione civile”. Per il parroco “importante è anche il ruolo della Chiesa e della famiglia”. A seguire, si sono concentrati molto sui due fenomeni analizzando anche vari episodi, gli ospiti Mangone, Lamorte, Colangelo e Squicciarini. Quest’ultimo ha sottolineato anche l’importanza delle denunce e le attività di indagine della Polizia Postale, tese a contrastare i fenomeni. Nell’intermezzo anche l’intervento di Martina Felitti, volontaria del Servizio Civile. I presenti hanno sottolineato come sia “importante partire dalle scuole ed arginare sul nascere episodi di bullismo e cyberbullismo”. Durante la mattinata anche la proiezione di alcuni video realizzati dai volontari e dagli alunni.

Dopo l’incontro, alunni e relatori si sono dati appuntamento nei pressi dell’ingresso del Comprensivo, dov’è stato inaugurato un segnale di colore giallo dal titolo #maipiùbullismo, nato da un’idea dei volontari. Il messaggio dell’associazione è quello di dire no ad ogni forma di bullismo e cyberbullismo, partendo dalle scuole e coinvolgendo i più piccoli, cercando di far capire il “grande” problema e limitare al massimo i fenomeni.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag #maipiùbullismo, Associazione Il Filo Rosso, bullismo, cyberbullismo, Polizia Postale, Protezione Civile Vietri di Potenza, scuola, Vietri di Potenza, Volontari Servizio Civile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2017 8 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I Musicamanovella hanno "stregato" Renzo Arbore
Successivo Gli auguri del presidente Pittella a USB per la nuova iniziativa editoriale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?