Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All'Avis si cambia: eletto il nuovo direttivo della sezione comunale di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > All'Avis si cambia: eletto il nuovo direttivo della sezione comunale di Potenza
Attualità

All'Avis si cambia: eletto il nuovo direttivo della sezione comunale di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Affollata – e non accadeva da tempo – l’assemblea della sezione comunale dell’Avis di Potenza, convocata per il rinnovo del direttivo e per eleggere i delegati alle assemblee provinciale e regionale.
Una presenza che ha confermato quanto sia sentita tra i donatori l’esigenza di un confronto sereno per rilanciare l’associazione, dopo un periodo turbolento che ha coinvolto soprattutto la dirigenza regionale.

- Advertisement -
Ad image
Il presidente della sezione di Potenza dell'Avis, Nicola Stigliani, durante il suo intervento
Il presidente della sezione di Potenza dell’Avis, Nicola Stigliani, durante il suo intervento

Ne ha fatto riferimento nella sua relazione, anche se con toni pacati, il presidente Nicola Stigliani soffermandosi sui rapporti non certo idilliaci con l’Avis regionale, per il mancato chiarimento su alcune questioni che pure era stato più volte sollecitato. Questo ha portato all’adozione di provvedimenti disciplinari nei confronti di due soci – Rocco De Asmundis ed Emanuele Landro – espulsi dall’associazione. (De Asmundis, nonostante l’espulsione ha continuato a coprire in maniera illegittima il ruolo di presidente – n.d.r.).
Tutte questioni – ha detto Stigliani – che nuocciono all’Avis, auspicando che con il nuovo corso si possa ritrovare la necessaria serenità per il rilancio dell’associazione.

Genesio De Stefano
Genesio De Stefano

Rilancio auspicato nel suo intervento da Genesio De Stefano, ex presidente regionale, tornato in associazione dopo quattro anni di assenza.
“Rilancio sì – ha detto De Stefano – ma, se errori sono stati commessi, è necessario che i responsabili ne rispondano. Lo si farà in tutte le sedi”, lasciando intendere che quella giudiziaria non sia da escludere.

Alcuni dei partecipanti all'assemblea
Alcuni dei partecipanti all’assemblea

Torniamo alla relazione di Stigliani.
Un cenno alla forza dell’Avis che si fonda sulla disponibilità del donatore, grazie alla quale riesce a rispondere ad una sempre maggiore richiesta di sangue (in Italia servono mediamente 8500 unità al giorno).
La sezione comunale Avis di Potenza, 2452 donatori, nel 2016 – ha ricordato Stigliani –  ha assicurato 3268 donazioni. Un numero leggermente inferiore a quello degli anni precedenti.
Non bisogna comunque abbassare la guardia. Puntiamo – ha aggiunto – al miglioramento dei numeri comunque già significativi per Potenza, e al rilancio dell’Associazione a livello regionale, dove, al contrario della realtà potentina, si è delineato un preoccupante e costante calo delle donazioni, negli ultimi anni, nonché uno svuotamento di tutte le attività associative. Questo si riflette inevitabilmente sulla tutela della salute pubblica e sui malati.
Stigliani ha quindi illustrato l’intensa attività promozionale svolta dalla sezione: manifetazioni sportive, concerti, manifestazioni teatrali, feste di quartiere, convegni.

Come dicevamo, l’assemblea ha provveduto ad eleggere per acclamazione  i 20 componenti del nuovo direttivo comunale e a designare i delegati alle assemblee provinciale e regionale.
Al termine dell’assemblea, cerimonia di consegna delle benemerenze ai donatori particolarmente distintisi in questi anni.
 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Avis, genesio de stefano, Nicola Stigliani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2017 8 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Condannato il prof. Pascali: non trovò il dna di Restivo sui vestiti di Elisa Claps
Successivo Le responsabilità dell'amministratore di condominio: convegno a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?