Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sul palco di San Remo un potentino e lucano doc
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sul palco di San Remo un potentino e lucano doc
Attualità

Sul palco di San Remo un potentino e lucano doc

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Sul palco dell’Ariston, nella prima puntata della 67esima edizione del festival di San Remo, sono saliti gli eroi. Così ha definito Maria De Filippi il gruppo di uomini e donne dei vigili del fuoco, della Croce Rossa, delle varie forze militari e della Protezione Civile che sono intervenuti nel disastro di Rigopiano e che sono ancora impegnati nelle aree colpite dal terremoto nel Centro Italia. A prendere la parola, come rappresentante della Protezione Civile, è stato Luigi D’Angelo, ingegnere potentino, Responsabile del Servizio Relazioni Internazionali dell’Ufficio Relazioni Istituzionali del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Advertisement -
Ad image

IMG_2147

D’Angelo, intervistato da Carlo Conti, ha ribadito il ruolo fondamentale della Protezione Civile nell’ambito della gestione delle emergenze. “La forza del sistema di Protezione Civile italiana nasce dal fatto che ad operare sono una serie di componenti e strutture  presenti questa sera su questo palco”, ha detto D’Angelo.

D'Angelo San Remo

“In ogni occasione viene fuori non semplicemente una somma di forze ma la molteplicità delle eccellenze che operano per la tutela dei beni e della salvaguardia della vita. Ciascuno di loro è fondamentale a cominciare dallo straordinario mondo del volontariato nazionale italiano perché ciascuno opera secondo la propria professionalità e umanità. La sinergia tra tutti questi corpi è il nostro modo di fare Protezione Civile”, ha detto D’Angelo che ha concluso chiedendo a Carlo Conti di poter “rivolgere un caloroso abbraccio da parte di tutto il sistema nazionale di Protezione Civile ai familiari delle vittime che si sono registrate negli ultimi tragici eventi”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Carlo Conti, festival, Luigi D'Angelo, Maria De Filippi, San Remo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2017 7 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza Calcio, V&V cedono la squadra ad una cordata di imprenditori
Successivo Condannato il prof. Pascali: non trovò il dna di Restivo sui vestiti di Elisa Claps
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?