Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rapina la banca per curare la figlia e pagare le bollette
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rapina la banca per curare la figlia e pagare le bollette
CronacaIN EVIDENZA

Rapina la banca per curare la figlia e pagare le bollette

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

La Polizia di Stato ha individuato l’uomo che venerdì scorso ha rapinato 1.500 euro in una banca di Scanzano Jonico: messo alle strette dagli indizi schiaccianti che portavano a lui, ha confessato di essere l’autore del crimine.

- Advertisement -
Ad image

I risultati della brillante operazione sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa tenuta stamane dal Responsabile dell’Ufficio Stampa della Questura Vice Questore Aggiunto Luisa Fasano e dal Dirigente del Commissariato di P.S. di Policoro Vice Questore Aggiunto Domenico Cirelli.

conferenza stampa

Dopo la rapina, il suindicato Commissariato di P.S. ha avviato immediatamente l’attività investigativa per dare una risposta pronta alla comunità locale. L’episodio criminale, infatti, aveva riscosso una notevole attenzione mediatica destando non poco allarme sociale.

Grazie alle informazioni acquisite da una testimone, che aveva visto una Seat Ibiza di colore grigio a ridosso dell’istituto bancario allontanarsi subito dopo il colpo, gli investigatori del Commissariato hanno prontamente cominciato a visionare le registrazioni video riprese dalle telecamere esistenti nei dintorni con la speranza di “beccare” l’auto in questione.

L’intuizione è giusta: la telecamera sistemata nei pressi di un distributore di carburanti all’incrocio con via Leopardi ha rilevato il passaggio dell’auto in questione.

Altri particolari in possesso degli operatori sono: forma e colore particolari dei cerchi della macchina e il fatto che la rapina fosse stata compiuta con modalità che non facevano pensare a un professionista del crimine.

Il rapinatore, con il volto travisato, si era servito di un cutter per minacciare il cassiere e aveva indosso un giubbetto azzurro con la pubblicità di una nota carrozzeria della città jonica.

Tutti questi elementi sono serviti agli investigatori, che conoscono bene il territorio, per restringere sempre più il cerchio dei soggetti sospetti, fino a soffermarsi su un 32enne del posto, che già in passato si era reso responsabile di un paio di episodi predatori.

Gli uomini del Commissariato si sono portati a casa dell’uomo con l’intento di procedere ad una perquisizione.

Ma non ce n’è stato bisogno. Di fronte ai poliziotti e agli elementi indiziari raccolti contro di lui, il giovane è scoppiato in lacrime per poi rendere completa confessione del misfatto compiuto.

Ha condotto gli agenti dove aveva nascosto scarpe, pantaloni e giubbetto indossati per compiere la rapina e ha spiegato di essere stato costretto a quell’azione estrema mosso dalla disperazione, perché schiacciato dai debiti e in cerca di una qualsiasi soluzione per tirare avanti.

L’uomo aveva un disperato bisogno di denaro per pagare bollette e spese mediche per curare la figlioletta in tenera età e non è riuscito a trovare altra soluzione se non quella di rivolgersi al cassiere della banca impugnando un cutter.

La somma rapinata è invece sparita completamente, utilizzata dall’uomo per effettuare i vari pagamenti, di cui ha dato conto in maniera puntuale e dettagliata.

Proprio per il suo atteggiamento collaborativo, che ha fatto venir meno le esigenze cautelari per procedere immediatamente all’arresto, il soggetto è stato solo segnalato all’A.G., che valuterà la sua posizione in ordine ai provvedimenti da adottare a suo carico.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag banca popolare pugliese, Domenico Cirelli, furto, luisa fasano, rapina, scanzano ionico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2017 7 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli offrono cibo invece di danaro, lui reagisce e minaccia parroco e perpetua: arrestato
Successivo A Potenza denunciate due persone per spaccio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?