Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto No al piano di abbattimento selettivo del lupo, il Consiglio regionale approva mozione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > No al piano di abbattimento selettivo del lupo, il Consiglio regionale approva mozione
Ambiente e Territorio

No al piano di abbattimento selettivo del lupo, il Consiglio regionale approva mozione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Una mozione che impegna il presidente della Giunta regionale Marcello Pittella “ad esprimere parere negativo, in Conferenza Stato – Regioni, sul provvedimento previsto dal ‘Piano relativo all’abbattimento selettivo del lupo”, proposta dai consiglieri Vito Santarsiero (Pd), Francesco Mollica (Udc) e Roberto Cifarelli (Pd), è stata approvata oggi all’unanimità dal Consiglio regionale.

- Advertisement -
Ad image

Con il documento si impegna inoltre il presidente “a valutare e proporre modalità alternative per tutelare gli interessi degli allevatori e degli agricoltori, attraverso per esempio misure già disponibili nei Piani di sviluppo rurale che vanno nella direzione di attuare metodi di allevamento compatibili con la presenza spontanea del lupo e compensare i danni accertati e causati dalla presenza del lupo”.

Nella mozione si ricorda che il 2 febbraio scorso “solo grazie alle visioni contrapposte delle Regioni si è ottenuto il rinvio dell’approvazione del ‘Piano di conservazione e gestione del lupo” presentato dal Ministero dell’Ambiente, “che prevede misure di abbattimento selettivo andando in contrasto con le altre adottate dallo stesso Ministero per la tutela della razza che hanno consentito il ritorno a livello soddisfacente della popolazione di questa specie con una presenza nazionale di circa 1.800 capi”.

Nella mozione si legge inoltre che “l’abbattimento dei singoli esemplari comporta inoltre una destrutturazione dei branchi di origine che può spingere i lupi superstiti ad incentivare le predazioni sugli animali domestici”, mentre il Piano prevede già “misure di tutela dei diritti degli allevatori e agricoltori, senza dover ricorrere ad una inversione di rotta rispetto alla salvaguardia di questo animale”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Lupo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2017 7 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuove norme sulla privacy online: sarà la fine delle telefonate indesiderate?
Successivo Potenza Calcio, V&V cedono la squadra ad una cordata di imprenditori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?