Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata presente a Fruit Logistica Berlino tra i giganti dell’ortofrutta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Basilicata presente a Fruit Logistica Berlino tra i giganti dell’ortofrutta
Ambiente e Territorio

La Basilicata presente a Fruit Logistica Berlino tra i giganti dell’ortofrutta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

La Basilicata delle eccellenze ortofrutticole sarà anche quest’anno presente alla venticinquesima edizione di Fruit Logistica, evento internazionale tra i più autorevoli del settore agricolo, che si svolgerà a Berlino dall’8 al 10 febbraio 2017, con uno stand regionale (City Cube Hall B – Stand C-03) e i produttori afferenti alle tre organizzazioni produttive più importanti.
Lo comunica l’assessore alle Politiche agricole e forestali Luca Braia.

- Advertisement -
Ad image
braia
Luca Braia, assessore politiche agricole e forestali Regione Basilicata

«La Regione continua a sostenere – spiega Braia – la promozione del settore e del territorio attraverso le eccellenze che hanno conquistato i mercati nazionali ed internazionali a partire dai kiwi (circa 1000 ettari con una produzione di circa 400.000 quintali), dalle nostre nettarine e drupacee (7.700 ettari, di cui pesco con circa 2000 ettari e una produzione di 455.840 quintali e 4.500 ettari albicocco), dagli agrumi (7.000 ettari, con una produzione di 1.200.000 quintali per un valore di 35 milioni di euro), all’uva da tavola (850 ettari con una produzione di 219.700 quintali per un valore di circa 17 milioni di euro) ma soprattutto la fragola di cui siamo i primi produttori d’Italia con circa mille ettari di coltura dedicata, 65 milioni di piantine vendute nel solo Metapontino e una crescita dell’8% per ettari investiti rispetto allo scorso anno.
A catturare le maggiori attenzioni tra i nostri prodotti siamo certi sarà ancora una volta la fragola di Basilicata e la Candonga Top Quality, oltre alle novità che saranno rappresentate dai piccoli frutti come lamponi, mirtillo e ribes (berries) che stanno incuriosendo i buyer per l’altissima qualità che si riesce a produrre nella nostra terra.

Anche in questo difficile momento per le orticole colpite dal gelo di inizio anno, – sottolinea Braia – dobbiamo far passare messaggi positivi e tranquillizzare i mercati per la qualità che nonostante tutto si riuscirà a produrre, riposizionando immediatamente l’immagine delle nostre colture ortofrutticole, che ricoprono una superficie di circa 28 mila ettari (42% sulla PLV regionale) impegnando una forza lavoro di circa 11.000 unità, attestando la nostra presenza e la nostra eccellenza nei luoghi e nelle manifestazioni nazionali e internazionali di settore.

La nostra presenza oggi a Fruit Logistica – conclude l’assessore – ancora una volta come sistema Basilicata dell’ortofrutta, sarà l’occasione per incontrare rappresentanti e buyer e fungerà da apripista importante per il secondo appuntamento fondamentale per il comparto, previsto a maggio prossimo, il MacFrut 2017 di Rimini, dove saremo regione partner».

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Berlino, Fruit Logistica, luca braia, ortofrutta, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2017 7 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza denunciate due persone per spaccio
Successivo Promette pensione anticipata, truffatore di Lavello agli arresti domiciliari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?