Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli offrono cibo invece di danaro, lui reagisce e minaccia parroco e perpetua: arrestato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Gli offrono cibo invece di danaro, lui reagisce e minaccia parroco e perpetua: arrestato
Cronaca

Gli offrono cibo invece di danaro, lui reagisce e minaccia parroco e perpetua: arrestato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Un cittadino romeno di 41 anni è stato arrestato a Matera dai Carabinieri con l’accusa di tentata estorsione. L’uomo, dopo aver chiesto con insistenza del denaro ad un prete e una perpetua di una chiesa di Matera, ed aver ricevuto, invece, l’offerta di cibo e beni di prima necessità, li ha minacciati che li avrebbe picchiati appena usciti dalla chiesa.
Le vittime non si sono perse d’animo e hanno subito chiamato il “112”, gesto che ha convinto l’uomo a scappare prima che le cose si mettessero male.
Inutile la fuga: una pattuglia dei carabinieri sulle sue tracce, lo ha infatti individuato e bloccato in Via Lucana, mentre a piedi tentava di allontanarsi dal centro cittadino.
«Alla vista dei militari non ha fatto alcuna resistenza – commenta il Maresciallo Aiutante Gianvito De Benedetto, Comandante della Stazione Carabinieri di Matera – ed è stato subito portato in caserma”.

- Advertisement -
Ad image

Dopo il formale riconoscimento da parte del parroco e della sua collaboratrice, è stato dichiarato in arresto per tentata estorsione e trasferito nel carcere di Matera a disposizione del Pubblico Ministero». Nei confronti dell’uomo è stato anche proposto un foglio di via obbligatorio ed un provvedimento di divieto di ritorno nel capoluogo materano.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag 112, arresto, carabinieri, parrocchia matera, tentata estorsione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2017 7 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Francesco Perone eletto nuovo presidente del CDO Basilicata
Successivo Rapina la banca per curare la figlia e pagare le bollette
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?