Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #BasilicataInComune, inizia da Bella il tour sul territorio del presidente Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > #BasilicataInComune, inizia da Bella il tour sul territorio del presidente Pittella
IN EVIDENZAPolitica

#BasilicataInComune, inizia da Bella il tour sul territorio del presidente Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

“Sono contento di essere qui e di iniziare questo tour da Bella e dal suo territorio. E’ nostro dovere provare in tutti i modi a dare conto della nostra azione ai cittadini: dobbiamo accorciare quelle distanze che purtroppo negli ultimi anni sono aumentate tra le istituzioni e le comunità”.

- Advertisement -
Ad image

pittella bella

Lo ha detto venerdì 3 febbraio, a Bella (Pz), il governatore Marcello Pittella, nel corso della prima tappa del tour #BasilicataInComune, organizzato “per illustrare il lavoro compiuto dal governo regionale in questi tre anni, ma soprattutto per ascoltare le istanze e i bisogni della comunità”. Nella sala del cine teatro Periz, alla presenza di numerosi cittadini, di rappresentanti di associazioni e delle istituzioni regionali e locali – a partire dal sindaco di Bella, Michele Celentano e dai primi cittadini di altri centri dell’area – il presidente, aiutato dalla proiezione di alcune slides ha ripercorso i risultati raggiunti dall’amministrazione regionale.

“Vogliamo far conoscere, anche ai primi cittadini – ha aggiunto Pittella – quanto, anche con grande sforzo, è stato compiuto dalla Regione. Ma intendiamo anche raccogliere suggerimenti e diversità di opinioni che possano arricchire la programmazione regionale. C’è necessità di unione, di concertazione, perché la frammentazione e l’individualismo non premiano. Viceversa, la segmentazione dei nostri territori apre la strada al populismo, al qualunquismo, non alla costruzione di una possibilità di farcela. C’è bisogno quindi di irrobustire questo nostro sentirci vicini”.

Il presidente Pittella ascolta le richieste di un operaio della Data di Melfi
Il presidente Pittella ascolta le richieste di un operaio della Data di Melfi

Il presidente ha concluso il suo intervento ascoltando alcuni cittadini e rappresentanti di associazioni che gli hanno posto quesiti ed esposto problemi che il governatore ha appuntato nella sua agenda.

Sentiamo quanto ha dichiarato il presidente Pittella ai nostri microfoni

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag #BasilicataInComune, Bella, marcello pittella, Michele Celentano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2017 4 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Recuperati dai carabinieri attrezzi agricoli rubati
Successivo Prevenzione alimentare: ieri a Melfi l'incontro organizzato dal Lions Club
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?