Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano triennale Arpab, Lacorazza motiva l’astensione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Piano triennale Arpab, Lacorazza motiva l’astensione
Politica

Piano triennale Arpab, Lacorazza motiva l’astensione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

“Per l’approvazione del Piano triennale dell’Arpab in terza Commissione avrei preferito un approfondimento ed un coinvolgimento maggiore, per la delicatezza e l’importanza che la ‘questione’ ambientale ha man mano assunto nella nostra regione. Tuttavia il ritardo accumulato, l’assenza di una programmazione per il 2016 e le emergenze ‘ambientali’ hanno portato alla scelta di approvare il Piano in terza Commissione”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Pd e componente della terza Commissione, Piero Lacorazza, che motiva così “la presentazione di alcuni emendamenti al Piano triennale dell’Arpab che sono stati rinviati ad una discussione di merito più politica, alla quale ancora una volta non mi voglio sottrarre. Nel frattempo – afferma – ho scelto di astenermi nella votazione sul Piano affinché prima che il Piano venga discusso in Consiglio regionale si possa recuperare un dibattito che sia il più aperto possibile nell’interesse di tutti. C’è bisogno di scelte immediate, certo. Ma c’è soprattutto bisogno di scelte di qualità”.

lacorazza

Lacorazza spiega che gli emendamenti presentati “puntano innanzitutto a potenziare il presidio territoriale su un’area più ampia rispetto al solo Cova di Viggiano in vista dell’ormai prossimo avvio delle attività estrattive di Tempa Rossa. Tale presidio dovrebbe essere attivato in stretta relazione con l’Osservatorio Ambientale regionale, con la Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica ed in particolare con il Centro di Medicina Ambientale ubicato presso l’ospedale di Villa d’Agri. Su questo tema pende una mia interrogazione che ha lo scopo di accelerare l’avvio della struttura”.

Con gli emendamenti presentati il consigliere regionale del Pd chiede inoltre “di  velocizzare tempi e qualità delle procedure Via e Vas per coniugare meglio sviluppo e ambiente” e di “istituire un sistema integrato di gestione e monitoraggio ambientale permanente per le aree Sin di Tito e della Valbasento”.

Lacorazza rivendica inoltre “il pieno rispetto dell’art.27 della legge regionale n. 37/2015 sulla riforma dell’Arpab, in materia di regolamentazione dell’organizzazione, strutturazione amministrativa e tecnica dell’Agenzia e dei sistemi di controllo interno di gestione, problema sollevato anche da Cgil, Cisl e Uil, anche laddove si evidenziano atti in palese contrasto con la stessa”, e chiede “di valutare prioritariamente ogni possibilità derivanti dalla legge Madia in ordine alle assunzioni per obiettivi specifici dell’Arpab, di adeguare il fabbisogno ed i requisiti del personale contenuto nell’Allegato 1 della gara ai profili professionali necessari a perseguire gli obiettivi di cui agli emendamenti del sottoscritto e di i prevedere criteri il più possibile oggettivi nella selezione di queste professionalità (titolo di studio, voto, specializzazioni, esperienze specifiche ecc. ecc.)”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag arpab, lacorazza, piano triennale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2017 1 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicurezza, Lamboglia: "Bene iniziativa on. Latronico su aumento sicurezza a Lauria"
Successivo Danni maltempo, Braia: “Confermato l’impegno del ministro Martina e del Governo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?